Uno sciame di api alla ricerca di un nuovo sito dove stabilirsi può insegnarci a creare gruppi di robot capaci di auto organizzarsi e di adattarsi ai cambiamenti improvvisi dell’ambiente circostante. Approccio
Oggi: 16 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 16 Maggio 2025
Uno sciame di api alla ricerca di un nuovo sito dove stabilirsi può insegnarci a creare gruppi di robot capaci di auto organizzarsi e di adattarsi ai cambiamenti improvvisi dell’ambiente circostante. Approccio
Stiamo parlando di Venus, ovvero un sistema a sciame composto da più veicoli cooperanti e coordinati: “il risultato di anni di studi dei laboratori di Robotica – sottolinea Vincenzo Nanni dell’ENEA –
La Città Giardino si apre all’e-gardening. In una delle aree lombarde dove c’è la più lunga tradizione della manutenzione dei giardini ornamentali, arriva la tecnologia applicata alla cura del verde. Neumann Italia
I robot bio- inspired si ispirano alla natura, come ad esempio gli sciami di robot, che si muovono in gruppo, proprio come i banchi di pesci. Se ne parla in questi giorni
Una vetrina virtuale raccoglie l’arte creata con i rifiuti, si trova su www.museodelriciclo.it, progetto web del Consorzio Ecolight, uno dei maggiori sistemi collettivi per la gestione dei Raee, delle Pile e degli