L’Assemblea di Elettricità Futura, riunita il 12 dicembre presso la sede della Luiss Business School a Roma, ha eletto Gianni Vittorio Armani nuovo Presidente dell’Associazione, per il periodo dal 2025 al 2029.
Oggi: 21 Gennaio 2025
Oggi: 21 Gennaio 2025
L’Assemblea di Elettricità Futura, riunita il 12 dicembre presso la sede della Luiss Business School a Roma, ha eletto Gianni Vittorio Armani nuovo Presidente dell’Associazione, per il periodo dal 2025 al 2029.
E’ stato presentato a Roma il Rapporto Federmanager-Aiee, dal titolo “Riflessioni sul Piano nazionale integrato energia clima 2024”. Un rapporto che è partito dall’analisi dei dati. Nel giugno scorso è stata pubblicata
Le Associazioni di Confindustria ANFIA, ANITA, Assogasliquidi-Federchimica e UNEM, parteciperanno alla 29a sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Baku (COP29) con una propria iniziativa, in programma presso il padiglione italiano a partire dalle ore 9.30 (GMT
Il dibattito sulla neutralità tecnologica, che coinvolge il ricorso all’elettrificazione ma anche l’utilizzo di tutte le soluzioni a basso contenuto di carbonio è più vivo che mai. Tra le realtà impegnate nella
TenarisDalmine, sede operativa italiana di Tenaris, leader globale nella produzione di tubi in acciaio e soluzioni per l’industria energetica, e Axpo Italia, azienda leader nel settore energetico e fornitore di soluzioni rinnovabili,
L’industria italiana delle rinnovabili sta vivendo forse il suo momento migliore: gli investimenti in progetto quasi raddoppiati a 80 miliardi del 2023 contro i 41 dell’anno precedente mostrano chiaramente un eccellente stato
“Come si sta verificando in questi giorni per la fine del mercato tutelato del gas, che procede tra disinformazione, scorrettezze commerciali e abusi, il disagio creato dalle scelte adottate dal Governo e
È operativo il nuovo impianto fotovoltaico targato Grastim JV, specializzata nel settore della decarbonizzazione di complessi industriali, situato nello stabilimento di Kohler Engines a Reggio Emilia. L’inaugurazione della centrale fotovoltaica rappresenta la
Parte l’incentivo per sostenere lo sviluppo dell’idrogeno rinnovabile, e in particolare la filiera dei componenti, tra cui quelli per realizzare gli elettrolizzatori: Invitalia, soggetto che gestisce la misura per conto del Ministero
Corre il mercato degli accumuli di energia in Italia, trainato anche dagli ottimi risultati nei primi sei mesi del 2023, cresciuti del 72% rispetto allo stesso periodo di un anno fa (78%