Mondelēz International, azienda di riferimento nel settore dello snacking, è stata protagonista al Green & Blue Festival 2025, l’evento promosso dal Gruppo GEDI e dedicato ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed
Oggi: 16 Giugno 2025
Oggi: 16 Giugno 2025
Mondelēz International, azienda di riferimento nel settore dello snacking, è stata protagonista al Green & Blue Festival 2025, l’evento promosso dal Gruppo GEDI e dedicato ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed
L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature record nelle
Le energie rinnovabili hanno un impatto molto modesto sui terreni agricoli italiani e ancor più esiguo rispetto all’intero territorio e, se adeguatamente progettate con una pianificazione consapevole, potrebbero integrarsi in maniera vantaggiosa.
Il raggiungimento della sicurezza contro le manifestazioni climatiche estreme e della prosperità sostenibile delle comunità locali, cui ci si riferisce spesso come “del territorio” richiede un approccio concreto, integrato e trasparente, nell’utilizzo
L’Emilia Romagna e vaste aree del globo sono colpite con sempre maggiore intensità e frequenza da eventi meteorologici estremi che stanno mettendo a dura prova territori, ecosistemi ed economie: l’attenzione alla Sostenibilità
Il mese di marzo 2024 è stato più caldo a livello globale di qualsiasi altro marzo precedente, con una temperatura media dell’aria superficiale (ERA5) di 14.14°C, 0.73°C al di sopra della media
L’Europa è il continente che sta registrando i più rapidi aumenti delle temperature al mondo. I rischi climatici ne minacciano la sicurezza energetica e alimentare, gli ecosistemi, le infrastrutture, le risorse idriche,
Febbraio 2024 è stato il febbraio più caldo registrato a livello globale, con una temperatura superficiale dell’aria media ERA5 di 13.54°C, 0.81°C al di sopra della media del periodo compreso tra il
Claudia Brunori, classe 1970. laureata in chimica a Sapienza Università di Roma, è la nuova Direttrice del Dipartimento ENEA di Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei sistemi produttivi e territoriali.
Inaugurato Water Living, Lab l’impianto pilota nato dalla collaborazione tra il Gruppo Hera, Medica Spa, leader nella produzione di apparecchiature biomedicali, e il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), in grado di rimuovere