Il 2024 si chiude con un successo straordinario per Lamborghini, che ha registrato risultati finanziari e commerciali da record. Per la prima volta nella sua storia, la casa di Sant’Agata Bolognese ha
Oggi: 27 Marzo 2025
Oggi: 27 Marzo 2025
Il 2024 si chiude con un successo straordinario per Lamborghini, che ha registrato risultati finanziari e commerciali da record. Per la prima volta nella sua storia, la casa di Sant’Agata Bolognese ha
All’interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell’Antropocene” parte dalle motivazioni che hanno spinto le Nazioni Unite
Il festival mondiale di brevi opere teatrali sulla crisi climatica, tornerà per la sua ultima stagione di teatro e attivismo a celebrare il suo decimo anniversario. Giovanni Enrico Morassutti, attore, regista e
Si è svolto a Milano il 17 e il 18 marzo l’evento promosso da #FORUMAutoMotive, movimento di opinione che, spiegano gli organizzatori, si batte per una mobilità libera da pregiudizi e ideologie. Al
Tra imprese, agricoltura e settore energetico, la filiera estesa dell’acqua ha un peso sempre più rilevante per l’economia italiana: dalle risorse idriche “dipende” il 20% del PIL italiano, un valore che ha
Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato lo scorso 23 gennaio nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio – che fa parte dei 14
Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all’1,1% del PIL italiano. Una corsa che giunge al termine di una fase di
Il progetto di Federmetano presentato a Roma il 18 settembre 2024 presso la sede ACI, dà i suoi primi frutti. Ne dà notizia il Presidente dell’Associazione Dante Natali: “Oggi, grazie alla collaborazione
Ogni domenica alle 13.30 su Radio 24 si accendonoi motori e si aprono le porte sul mondo della mobilità con Shift, il futuro della mobilità, il nuovo programma a cura di Massimo De Donato
Siemens Smart Infrastructure è stata scelta da IPlanet, società costituita da IP e Macquarie Capital EV Asset Holding, per elettrificare le proprie stazioni di rifornimento. L’accordo quadro siglato tra le due aziende