Torna dal 27 al 29 marzo alla Fiera d’Oltremare (ingresso viale Kennedy) di Napoli EnergyMed, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica giunta ormai alla settima edizione.Una tre giorni di
Oggi: 17 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 17 Luglio 2025
Torna dal 27 al 29 marzo alla Fiera d’Oltremare (ingresso viale Kennedy) di Napoli EnergyMed, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica giunta ormai alla settima edizione.Una tre giorni di
Siglato nei giorni scorsi un accordo tra Fiper, Federazione Italiana dei Produttori di Energia da fonti Rinnovabili, e il Gruppo Intesa Sanpaolo per il sostegno e lo sviluppo delle attività produttive legate
La Staffetta Quotidiana Petrolifera, in collaborazione con Fondazione Energia e Associazione Italiana Economisti dell’Energia, riflette sui mutamenti intervenuti nel settore dell’energia, negli assetti e nei mercati energetici nazionali ed internazionali. Occhi puntati
assoRinnovabili, il Coordinamento FREE, GIFI e IFI, in un comunicato congiunto, rivelano che da voci di corridoio sarebbe in corso di presentazione un emendamento di fonte governativa al DL 145 “Destinazione Italia”,
Le associazioni delle rinnovabili – GIFI, IFI e assoRinnovabili – hanno pubblicato oggi su La Repubblica una lettera aperta al Ministro Zanonato per dire la loro riguardo al fotovoltaico. Pubblichiamo il testo:CONTINUARE AD
Riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) del 40% rispetto al 1990, un obiettivo vincolante a livello UE per portare la quota delle energie rinnovabili almeno al 27%, politiche più
I commissari Maria Damanaki e Günther Oettinger hanno presentato il 20 gennaio un nuovo piano d’azione volto a facilitare l’ulteriore sviluppo del settore dell’energia oceanica rinnovabile in Europa. Un elemento centrale di
Altre tre società italiane del settore dell’energia pulita sono sbarcate in Borsa, quotate al listino AIM, il Mercato Alternativo del Capitale di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese italiane che
Dal 7 al 9 maggio 2014 torna a Fiera Milano SOLAREXPO – THE INNOVATION CLOUD, evento dedicato a tutte le tecnologie energetiche low carbon e alla loro ‘ibridazione’: dalle rinnovabili elettriche alle
“Il DL Sviluppo del Governo e la Del. 618/2013/R/EFR dell’Autorità per l’Energia hanno cancellato il regime dei prezzi minimi garantiti per i piccoli impianti di potenza inferiore a 1 MW, con un