A Milano dal 27 al 29 settembre a Palazzo Lombardia si svolge “e_mob”, evento legato ai temi della mobilità elettrica promosso da Comune di Milano, Regione Lombardia, Camera di commercio Milano Monza
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
A Milano dal 27 al 29 settembre a Palazzo Lombardia si svolge “e_mob”, evento legato ai temi della mobilità elettrica promosso da Comune di Milano, Regione Lombardia, Camera di commercio Milano Monza
Milano, Bologna, Firenze, Torino e Varese. Sono le città dalle quale inizia l’avvicinamento alla Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica in programma a Palazzo Regione di Milano dal 27 al 29 settembre, che
Quattro vetture elettriche Citroën C-Zero sono state scelte per un utilizzo al di fuori delle aree cittadine dall’Ente Parco Nazionale dell’Asinara, un’area naturale protetta istituita nel 1997 che comprende l’intera estensione dell’isola
Nello stabilimento Audi Ungheria di Gyor la produzione in serie di motori elettrici ha ufficialmente avuto inizio. Il processo è stato simbolicamente attivato da Peter Kössler, Membro del Board per la produzione
In occasione dei tredici anni del primo trattato internazionale per combattere il riscaldamento globale, il 16 febbraio Kyoto Club organizza il convegno “Anniversario dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto. Cambiamenti climatici,
Il 15 novembre a Roma presso lo Spazio Europa, in via Quattro Novembre 149 Kyoto Club organizza il convegno “Efficienza energetica, rinnovabili e mobilità elettrica: una agenda per il 2017”. L’incontro, organizzato
L’edizione 2015 di SOLAREXPO | THE INNOVATION CLOUD si terrà dall’8 al 10 aprile presso il convention center “MiCo” di Fiera Milano Congressi, nel cuore di Milano.Sviluppatasi a partire dal cuore storico
Parte oggi Electric Road, il concorso di Hera che assegnerà a 6 modenesi e 6 imolesi l’utilizzo gratuito di un’auto elettrica per tre mesi.Da oggi e fino al 15 ottobre, collegandosi all’indirizzo
Nissan Italia e DHL Express Italia hanno firmato un accordo quadro di collaborazione commerciale per l’introduzione della mobilità a zero emissioni sul territorio nazionale. La partnership prevede la fornitura, nel corso dei
Nissan è tra i partner di “2 Km di Futuro®”, microcosmo marchigiano energeticamente autosufficiente ed eco-sostenibile, visto che utilizza fonti di energia completamente rinnovabili. Si tratta della micro-città ideale, realizzata dall’azienda italiana