Eni ha inaugurato oggi a Piacenza il primo impianto in Italia che eroga metano allo stato liquido (GNL) per il rifornimento del trasporto pesante.Si tratta della prima di una serie che Eni
Oggi: 17 Maggio 2025
Oggi: 17 Maggio 2025
Eni ha inaugurato oggi a Piacenza il primo impianto in Italia che eroga metano allo stato liquido (GNL) per il rifornimento del trasporto pesante.Si tratta della prima di una serie che Eni
In preparazione della seconda Conferenza Italia – Mediterraneo sul GNL per i trasporti, il Gruppo Symposia e Wec Italia organizzano lo workshop: “L’impiego del gas naturale liquefatto nei trasporti stradali. Normative, standard
Il Parlamento Europeo sta valutando una proposta di direttiva sui carburanti alternativi che è stata votata il 26 novembre scorso a Bruxelles in Commissione Trasporti. Previsti requisiti e obiettivi minimi obbligatori entro
La Marina Militare si è interrogata sul suo ruolo per l’impiego del GNL (Gas Naturale Liquefatto) nella propulsione navale nel corso di una giornata di lavoro svoltasi presso il circolo sottufficiali della
La commissione Trasporti del Parlamento europeo ha approvato ieri la proposta di direttiva Ue sui carburanti alternativi che stabilisce obiettivi minimi al 2020 su punti di rifornimento di metano, Gnl e idrogeno,
“IL GNL è un’importante opportunità che l’Italia deve cogliere anche per il trasporto marittimo se intende perseguire politiche ambientali realmente efficaci. È necessario perciò che le istituzioni intervengano al più presto per
Assogasliquidi, associazione di Federchimica che riunisce le imprese del comparto distribuzione GPL, sia per usi domestici ed industriali, sia per uso autotrazione, ha esteso il suo perimetro di rappresentanza anche alle aziende
La Commissione europea ha annunciato un ambizioso pacchetto di misure volte a garantire la creazione di stazioni di combustibili alternativi in tutta Europa, con standard comuni relativi alla progettazione e all’utilizzo. Nel comunicato