Il GSE (Gestore servizi energetici) ha pubblicato ieri le Regole applicative del “Conto Termico”, con l’obiettivo di avviare una consultazione pubblica che resterà aperta fino al 25 marzo 2013.Le regole disciplinano le
Oggi: 3 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 3 Luglio 2025
Il GSE (Gestore servizi energetici) ha pubblicato ieri le Regole applicative del “Conto Termico”, con l’obiettivo di avviare una consultazione pubblica che resterà aperta fino al 25 marzo 2013.Le regole disciplinano le
Nell’ambito del Piano operativo su ricerca e competitività (2007 – 2013), il ministero dell’Ambiente e il ministero dello Sviluppo economico hanno sottoscritto un’intesa per agevolare gli investimenti produttivi – anche in chiave
Al Teatro Piccolo Eliseo, Roma, il 7 e l’8 marzo 2013. FIRE – Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia e Gestione Energia Editoriale organizzano la Conferenza “Certificati bianchi. Titoli di efficienza energetica
A Padova, quartiere fieristico, il 19, 20, 21 e 22 marzo 2013. Tecnologie innovative, cambiamento climatico, ricerca e innovazione, educazione ambientale, gestione strategica del ciclo integrato dei rifiuti, delle risorse idriche, efficienza
La gestione del meccanismo dei TEE (o Certificati Bianchi), fondato sull’obbligo di risparmio energetico cui sono tenuti i distributori di energia elettrica e gas naturale (con oltre 50 mila clienti), dal 2013
Si tratta di incentivi statali per interventi di efficienza energetica negli edifici della pubblica amministrazione e per l’acquisto di apparecchiature destinate alla produzione di energia termica rinnovabile sia da parte della pubblica
Da marzo diventa operativo un fondo rotativo con circa 24 milioni di euro a disposizione destinato agli investimenti delle imprese per migliorare l’efficienza energetica e per favorire lo sviluppo delle fonti rinnovabili.
A Napoli, Mostra d’Oltremare (ingresso viale Kennedy), l’11, 12 e 13 aprile 2013. La Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica è giunta alla VI edizione, con un’area espositiva che supera