La Regione Emilia-Romagna concede un contributo fino a un massimo di 191 euro (pari al costo del bollo medio) a ogni cittadino residente nel proprio territorio che nel 2018 acquista un’auto ibrida
Oggi: 18 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Maggio 2025
La Regione Emilia-Romagna concede un contributo fino a un massimo di 191 euro (pari al costo del bollo medio) a ogni cittadino residente nel proprio territorio che nel 2018 acquista un’auto ibrida
Il 22 dicembre la Regione Toscana ha approvato la Finanziaria 2015. Tra i provvedimenti a favore della mobilità ecologica, un’esenzione di tre anni sui veicoli oggetto di trasformazione da benzina a Gpl
Auto ecologica, in Lazio dal 2014 i proprietari di autoveicoli di nuova immatricolazione con alimentazione elettrica, ibrida benzina-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o con alimentazione benzina-idrogeno sono esentati, per tre annualità dalla
Veneto, con la Legge regionale 5 aprile 2013 n. 3 (art. 7), dall’anno d’imposta 2014 i proprietari di autoveicoli “IBRIDI”, ovvero benzina elettrici; diesel elettrici; termici elettrici e di quelli a doppia
Anche il Piemonte fa parte delle amministrazioni locali che hanno deciso di concedere maggiori agevolazioni a chi viaggia ecologico, anzi, è stata la prima a servirsi delle opportunità offerte dalla legislazione nazionale,
Un’amministrazione che premia i propri cittadini che scelgono la mobilità ecologica è certamente quella della provincia autonoma di Bolzano.Chi sceglie l’alimentazione elettrica, ibrida a GPL o a metano gode infatti di agevolazioni
In alcune zone d’Italia sono in vigore alcune agevolazioni per chi si dota di un’auto ecologica. E’ il caso della Regione Puglia, dove la giunta regionale ha previsto l’esenzione per cinque anni