Alla Cascina Cuccagna di Milano in via Cuccagna 2, dal 22 al 24 novembre 2013, si tiene la prima edizione di Giacimenti Urbani, mostra evento sulle potenzialità dei rifiuti. In programma anche
Oggi: 16 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 16 Luglio 2025
Alla Cascina Cuccagna di Milano in via Cuccagna 2, dal 22 al 24 novembre 2013, si tiene la prima edizione di Giacimenti Urbani, mostra evento sulle potenzialità dei rifiuti. In programma anche
La Federazione Italiana Media Ambientali (Fima), fondata il 24 aprile 2013 durante il “Festival internazionale del giornalismo” di Perugia, ha eletto a Ecomondo l’Ufficio di Presidenza.La Commissione elettorale, presieduta dai soci Ilaria
In concomitanza con la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti l’Assessorato Ambiente e Territorio del Comune di Messina in collaborazione con il gruppo “4 design”, composto dagli arch. Amelia Lamberto, Alessandro
Una vetrina virtuale raccoglie l’arte creata con i rifiuti, si trova su www.museodelriciclo.it, progetto web del Consorzio Ecolight, uno dei maggiori sistemi collettivi per la gestione dei Raee, delle Pile e degli
E’ la scommessa di Waste Recycling, che si occupa da oltre 20 anni di smaltimento di rifiuti industriali e ne tratta 400.000 tn /anno: dimostrare quanta bellezza ed utilità ancora esiste in
Arte e recupero: sociale e ambientale. E’ lo scopo della mostra Recupero – Artwo: dentro e fuori le mura, in programma alla Triennale di Milano dal 29 ottobre al 15 dicembre.Triennale Design
Un progetto fotografico pensato, in linea con una visione ecosostenibile, come un viaggio intorno al mondo alla ricerca di territori ancora incontaminati.“Alle origini della terra cerca di immaginare come poteva presentarsi il
Grazie alla corretta pratica della raccolta differenziata, ogni bottiglia in PET può rinascere in un nuovo materiale, l’R-PET (PET riciclato) e trasformarsi in tanti nuovi oggetti (sedie, maglioni, …) o, grazie ad
Trasformare la società attuale in una società sostenibile è ancora possibile? Se lo chiede il nuovo volume del Worldwatch Institute “State of the World 2013 – È ancora possibile la sostenibilità?” la
Non funziona davvero ma è bellissima. Per celebrare un anno di successi Kshop ecodesign in cartone e Recycles moto customizzate si sono uniti in stile fifties. Quest’estate a Senigallia, bar Lab 52,