La Regione Veneto da’ il via a due piani di intervento per fronteggiare l’emergenza rappresentata dalla contaminazione da Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche che sono state rinvenute nelle acque di quattro province Venete.
Oggi: 28 Giugno 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Giugno 2025
La Regione Veneto da’ il via a due piani di intervento per fronteggiare l’emergenza rappresentata dalla contaminazione da Pfas, le sostanze perfluoroalchiliche che sono state rinvenute nelle acque di quattro province Venete.
Tra le diverse normative approvate nel collegato alla Legge regionale di stabilità 2017 spicca un articolo proposto dall’assessore all’ambiente Gianpaolo Bottacin e dedicato agli impianti a biomasse, per i quali si prevede
In tre provincie venete, sostiene Federcomsumatori in una nota, l’inquinamento dell’acqua, contaminata da sostanze perfluoroalchiliche (Pfas), dovute a gravissime omissioni, si è esteso alla catena alimentare. “Si tratta di un rischio inaccettabile,
“Dopo l’alluvione del 2010 sono quasi mille i cantieri per la difesa idraulica del Veneto, per un impegno finanziario che sfiora il miliardo di euro. Senza tanti proclami, ma in termini di
Sono saliti a 4965 i prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) che rendono l’Italia leader in Europa in questo campo. È stata pubblicata, infatti, nella Gazzetta Ufficiale la sedicesima revisione dell’elenco nazionale dei PAT
La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan, ha approvato i bandi per assegnare 4 milioni e 365 mila euro di aiuti alle imprese vitivinicole che investono negli impianti
Il Veneto è la prima regione d’Italia per produzione e volume di esportazioni di vino e si prepara quest’anno ad imbottigliare 9,3 milioni di ettolitri, il 13 per cento in più dell’annata
Il valore di mercato della produzione veneta di olive è aumentato nell’ultimo anno del 110%, passando dai 9,25 euro al kg agli attuali 20,2 euro. A presentare a Expo 2015 l’andamento e
Gestione condivisa del fiume Po, gli assessori all’Agricoltura della Lombardia, Gianni Fava, e dell’Emilia-Romagna, Simona Caselli hanno stretto un’alleanza con questo obiettivo e sono pronti al dialogo con i colleghi delle Regioni
La Regione Veneto ha firmato l’adozione della riserva vendemmiale per i vini atti alla produzione di Prosecco DOC ottenuti dalla vendemmia 2015, in attesa dell’approvazione di analogo provvedimento da parte della Giunta