88 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e 200 punti di “bike sharing”. Sono le nuove iniziative che vanno ad arricchire Mappedelconsumo.it: il servizio online sviluppato da ERVET e promosso dalla
Oggi: 15 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 15 Luglio 2025
88 colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici e 200 punti di “bike sharing”. Sono le nuove iniziative che vanno ad arricchire Mappedelconsumo.it: il servizio online sviluppato da ERVET e promosso dalla
Nissan ha annunciato che ora sono 1.000 i quick chargers CHAdeMO installati in Europa a seguito della messa in servizio del caricatore veloce presso Roadchef Clacket Lane Services a Surrey. Il neo?
Inizialmente la Provincia Autonoma di Trento (con Legge Provinciale n.27 del 27 dicembre 2010) ha disposto che i veicoli con sistemi di alimentazione mista metano-benzina, gpl-benzina (dotati di doppia alimentazione fin dall’origine),
BMW Italia ed Enel hanno raggiunto un’intesa finalizzata a promuovere la diffusione della mobilità elettrica in un’ottica di riduzione delle emissioni inquinanti. Come: promuovendo la diffusione dei veicoli elettrici e rendendo l’accesso
Iniziata la sperimentazione sul campo di Nissan LEAF come unità di accumulo e di alimentazione elettrica anche degli uffici.Il sistema consente alle aziende di regolare i loro conti energetici mediante lo sfruttamento
Esenzione totale dal pagamento del bollo in Lombardia per chi sceglie veicoli elettrici oppure ad alimentazione esclusiva a GPL o a metano. La misura supera quindi la normativa nazionale, che prevede agevolazioni
In Italia esistono diverse agevolazioni – nazionali e locali – per chi sceglie un’auto ecologica. Ecco quelle che valgono in tutto lo stivale.Prima di tutto gli elettrici: autoveicoli, motocicli e i ciclomotori
La maggior parte delle auto aziendali percorre meno di 100 km al giorno. Vengono intrapresi viaggi brevi su percorsi fissi soprattutto dai pendolari, o per le consegne, per l’erogazione di servizi tecnici
I gruppi Renault e Bolloré hanno siglato una lettera d’intenti per studiare lo sviluppo comune di soluzioni di car-sharing e l’avvio di cooperazioni industriali e commerciali nel campo dei veicoli elettrici.L’accordo prevede
Il Gruppo Renault conquista la leadership europea in materia di emissioni di CO2 con una media di 115,9 grammi di CO2 / km * a veicolo (dati elaborati da AAA DATA**) sul