Tartufo bianco delle Crete Senesi, a questa meraviglia per il palato è dedicata una mostra mercato che si svolge il 12 e il 19 novembre.Per raggiungerla – a San Giovanni d’Asso –
Oggi: 25 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 25 Maggio 2025
Tartufo bianco delle Crete Senesi, a questa meraviglia per il palato è dedicata una mostra mercato che si svolge il 12 e il 19 novembre.Per raggiungerla – a San Giovanni d’Asso –
Al Forum CompraVerde-BuyGreen 2017 di Roma, nell’ambito del Premio Cultura in Verde 2017 è stata attribit una mnzione speciale al film-opera rock “Ombra e il Poeta” per il coinvolgimento della comunità locale
Con 205 voti favorevoli e 2 astenuti, nella seduta di oggi, l’Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 2541, sulle misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni
L’Istat ha diffuso tutte le informazioni sul territorio colpito dal sisma del 24 agosto 2016 che include 17 comuni, interessati attualmente dal decreto di differimento per l’adempimento degli obblighi fiscali a causa
Il Consiglio dei ministri di venerdì 13 novembre, su proposta del Presidente Matteo Renzi e del Ministro dell’economia e delle finanze Pietro Carlo Padoan, ha approvato un decreto legge contenente misure urgenti
Fiermato ieri a Ecomondo di Rimini, dal ministro dell’Ambiente Galletti e dal presidente della Regione Bonaccini, l’accordo di programma che destina all’Emilia-Romagna oltre 100 milioni di euro (di cui 27 milioni e
Il progetto Roma, Resilience enhancement Of Metropolitan Areas, presentato nei giorni scorsi dall’Enea, si pone l’obiettivo di aumentare il livello di sicurezza e la resilienza (la capacità di ripristinare in maniera rapida
Nel documento congressuale a favore della candidatura di Matteo Renzi – 38 anni, sindaco di Firenze dal 2009 – un paragrafo è dedicato al territorio: beni comuni, turismo, tutela ambientale. Ecco la
Messa in sicurezza del nostro territorio, un aspetto scottante che ritorna all’ordine del giorno dopo ogni episodio, più o meno grave, di dissesto. Si parla di mancanza di fondi, ma secondo la