Si sono chiuse le due giornate dell’Italian Geothermal Forum, la manifestazione di In Fieri organizzata da Mirumir tenutasi l’11 e 12 marzo presso il Centro Congressi “Auditorium della Tecnica” di Roma, che
Oggi: 21 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 21 Maggio 2025
Si sono chiuse le due giornate dell’Italian Geothermal Forum, la manifestazione di In Fieri organizzata da Mirumir tenutasi l’11 e 12 marzo presso il Centro Congressi “Auditorium della Tecnica” di Roma, che
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 6 marzo 2018 il decreto attuativo del Fondo Nazionale per l’efficienza energetica, istituito presso il Ministero dello sviluppo economico (articolo 15, comma 1, del decreto legislativo 4
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 25 luglio il decreto legislativo 18 luglio 2016, n. 141 “Disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della
Il Gestore Servizi Energetici ha informato gli operatori che a partire dall’anno 2016 – in continuità con le tempistiche di cui all’articolo 20, comma 4, lettera e) previste dal DM 6 luglio
La Fiper, Federazione Italiana Produttori di Energia Rinnovabili, ha presentato nei giorni scorsi al MISE le osservazioni alla Consultazione Pubblica sulle linee guida per la revisione dei certificati bianchi.“Per un effettivo sostegno
L’Agenda Digitale Europea individua nelle infrastrutture di comunicazione a banda larga e ultralarga la base per lo sviluppo economico dei territori. La velocità di connessione delle reti italiane è fra le più
Il 12 maggio nella storica sede di Via Cavour a Milano, Guido Bortoni, presidente AEEGSI (Autorità per l’energia elettrica, il gas ed il sistema idrico) ha presieduto la prima seduta dell’Osservatorio permanente
Kinexia S.p.A. rende noto che la controllata SEI Energia S.p.A., attiva nel settore del teleriscaldamento nei comuni torinesi di Rivoli, Collegno e Grugliasco e nel settore dell’efficienza energetica in cui opera in
Siglato nei giorni scorsi un accordo tra Fiper, Federazione Italiana dei Produttori di Energia da fonti Rinnovabili, e il Gruppo Intesa Sanpaolo per il sostegno e lo sviluppo delle attività produttive legate
Nell’ambito della FIERA Bioenergy di Cremona assegnati oggi i premi per le migliori pratiche sulle bioenergie. 1°classificato il Comune di Forni di Sopra (UD), che riscalda i propri cittadini attraverso il teleriscaldamento