E’ stato presentato il 3 ottobre a Bari lo Studio Epidemiologico sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla popolazione residente a Taranto. L’area è da anni oggetto di attenzione per le possibili ripercussioni sulla
Oggi: 19 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 19 Maggio 2025
E’ stato presentato il 3 ottobre a Bari lo Studio Epidemiologico sugli effetti delle esposizioni ambientali sulla popolazione residente a Taranto. L’area è da anni oggetto di attenzione per le possibili ripercussioni sulla
Il gup del tribunale di Taranto, Vilma Gilli, ha rinviato a giudizio 44 persone fisiche e tre società per l’inchiesta “Ambiente Svenduto” sul disastro ambientale provocato dall’Ilva di Taranto. Tra loro anche
Aree per 19 ettari all’interno del perimetro del Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Taranto sono state dichiarate non inquinate e restituite agli usi civili e produttivi.Questo uno dei risultati della Conferenza
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti, ha approvato il Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale
Nella seduta pomeridiana del 5 febbraio, con 174 voti favorevoli, 58 contrari e 12 astensioni, l’Aula del Senato ha dato il via libera definitivo al ddl n. 1275 di conversione, con modificazioni,
Il 25 gennaio è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Circolare attuativa dell’articolo 57 del decreto legge 83/2012, convertito con modificazioni dalla legge n. 134 del 7 agosto 2012. Le domande di