La società Caraverde Energia di Caravaggio (BG) si è aggiudicata il premio “Best practices Expo Milano 2015” per le migliori pratiche mondiali per lo sviluppo sostenibile e la sicurezza alimentare. Il riconoscimento
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
La società Caraverde Energia di Caravaggio (BG) si è aggiudicata il premio “Best practices Expo Milano 2015” per le migliori pratiche mondiali per lo sviluppo sostenibile e la sicurezza alimentare. Il riconoscimento
La Commissione nazionale italiana per l’Unesco ha candidato Parma come ‘Città creativa per la gastronomia’ nella Lista Unesco delle città creative.Istituito nel 2004 dall’Unesco, il network delle città creative riunisce, ad oggi,
I presidenti della Foundation for Environmental Education – FEE Italia, Claudio Mazza, e di Confagricoltura, Mario Guidi, hanno sottoscritto l’8 luglio un protocollo di intesa per avviare il programma “Spighe verdi”, volto
Da Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, sono arrivati spunti per una prima riflessione sull’Enciclica “ Laudato si’ ” di Papa Francesco, Sulla cura della casa comune. Di seguito
Il Gruppo Barilla in collaborazione con SDA Bocconi School of Management di Milano e Speed Mi Up promuove un bando di selezione di progetti imprenditoriali per favorire lo sviluppo sostenibile del settore
Nell’ambito del progetto “Idee per lo sviluppo sostenibile”, l’ENEA ha inviato al Governo e al Parlamento tre nuove proposte, avanzate dal “gruppo di esperti” istituito dall’ente, presieduto da Alessandro Ortis (Presidente degli
Identificare e valorizzare le “Migliori Pratiche di Sviluppo Sostenibile per la Sicurezza Alimentare” (Best Sustainable Development Practices on Food Security – BSDP) in coerenza con il tema dell’Esposizione Universale milanese “Nutrire il Pianeta,
Fondazione per lo sviluppo sostenibile e Enea hanno presentato ieri il Rapporto sulla Green Economy 2013 “Un Green New Deal per l’Italia”, giunto alla sua seconda edizione.Il Rapporto – che si avvale della
Le città sono responsabili del 45% dei consumi energetici e del 50% dell’inquinamento atmosferico, il 50% della popolazione mondiale vive in aree urbane.Per garantire uno sviluppo sostenibile è cruciale trovare soluzioni innovative
18° appuntamento con la Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini.Gli ambiti: WASTE e BIOWASTE: ciclo completo del Rifiuto