La Commissione europea ha lanciato nei giorni scorsi un secondo bando per un importo di 50 milioni di EUR a titolo dell’iniziativa Azioni urbane innovative. Le città possono candidarsi direttamente e ottenere
Oggi: 24 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 24 Maggio 2025
La Commissione europea ha lanciato nei giorni scorsi un secondo bando per un importo di 50 milioni di EUR a titolo dell’iniziativa Azioni urbane innovative. Le città possono candidarsi direttamente e ottenere
Finanziamenti per il clima: alla Ue e ai suoi Stati membri si deve oltre la metà dei finanziamenti pubblici mobilitati per contribuire ai 100 miliardi di dollari che costituiscono l’impegno preso a
La Commissione europea ha adottato oggi il programma operativo 2014-2020 per la Calabria. Il bilancio del programma ammonta a 2,37 miliardi di euro, di cui 1,78 miliardi di euro stanziati dall’UE a
Lunedì 12 ottobre, dalle 10, all’Auditorium di Palazzo Italia, a Expo Milano 2015, Assemblea mondiale delle Indicazioni Geografiche, organizzata dal Ministero dell’Agricoltura in collaborazione con quello dello Sviluppo Economico, presente il ministro
E’ stato presentato a Milano, alla Vigna di Leonardo, il progetto “SpigheVerdi” – programma per lo sviluppo sostenibile dell’ambiente rurale – le “Bandiere Blu” dei comuni rurali, realizzato da Confagricoltura e FEE
La Commissione europea ha adottato il programma di sviluppo rurale della Regione Molise che delinea le priorità della Regione per l’utilizzo dei circa 210,47 milioni di euro di spesa pubblica (quasi 101,02
Il programma di sviluppo rurale (PSR) per la Regione Marche, formalmente adottato dalla Commissione europea il 28 luglio 2015, delinea le priorità delle Marche per l’utilizzo di quasi 538 milioni di euro