Enel Green Power S.p.A. (“EGP”), attraverso la sua controllata Enel Green Power North America, Inc. (“EGPNA”), ha sottoscritto un accordo con l’unità di General Electric (NYSE: GE) GE Energy Financial Services per
Oggi: 6 Giugno 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 6 Giugno 2025
Enel Green Power S.p.A. (“EGP”), attraverso la sua controllata Enel Green Power North America, Inc. (“EGPNA”), ha sottoscritto un accordo con l’unità di General Electric (NYSE: GE) GE Energy Financial Services per
«Vorremmo che i parlamentari, il governo e altri esponenti delle istituzioni nazionali e locali ma anche i tanti produttori di energia dal sole, dai più piccoli ai maggiori, avessero la consapevolezza che
Nel 2050 il sole potrebbe essere la fonte maggiormente usata per la produzione di energia elettrica. La notizia arriva dall’Agenzia internazionale per l’energia, che ha reso noti i risultati di due studi
In Italia sempre più energia elettrica viene prodotta con mini-centrali alimentate prevalentemente da fonti rinnovabili: si tratta di impianti di piccole e piccolissime dimensioni che nell’insieme rappresentano oltre 30 mila MW, un
assoRinnovabili è intervenuta sul Rapporto Annuale Irex International presentato oggi a Bruxelles al Circolo della Stampa, che ha indicato l’acquisto di impianti eolici e solari, la diversificazione internazionale su mercati emergenti e
Presentata a Bruxelles la seconda edizione dell’Irex International Report “The strategies of the 50 leading companies in the global renewable energy industry”, curato da Althesys Strategic Consultants, società indipendente specializzata in consulenza
Dal 7 al 9 maggio 2014 torna a Fiera Milano SOLAREXPO – THE INNOVATION CLOUD, evento dedicato a tutte le tecnologie energetiche low carbon e alla loro ‘ibridazione’: dalle rinnovabili elettriche alle
“All’Italia serve un Piano Energetico Nazionale che punti su efficienza e risparmio (riqualificazione energetica degli edifici pubblici), sull’autoproduzione diffusa con impianti rinnovabili, sulla modernizzazione dell’infrastruttura di rete.”Questo in sintesi il pensiero di
Un portale pensato per l’ecologia, la sostenibilità, la tecnologia e lo stile di vita ecocompatibile.Riciclo creativo, mobili in cartone, eco design, tecnologia solare e tanto altro.“Ecoliving seleziona i prodotti da commercializzare direttamente
Azione Energia Solare, associazione di categoria del mondo fotovoltaico italiano (rappresenta produttori, installatori, studi tecnici e possessori di piccoli e medi impianti) ha firmato un protocollo di intesa con CONFABITARE (www.confabitare.it), associazione