E’ in fase di avvio un innovativo progetto per la diffusione di nuove soluzioni di mobilità sostenibile che consentano il rifornimento smart e l’ottimizzazione dei consumi di autovetture e veicoli commerciali leggeri
Oggi: 27 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Luglio 2025
E’ in fase di avvio un innovativo progetto per la diffusione di nuove soluzioni di mobilità sostenibile che consentano il rifornimento smart e l’ottimizzazione dei consumi di autovetture e veicoli commerciali leggeri
Enel ha installato dieci unità vehicle-to-grid (V2G) presso la sede della utility danese Frederiksberg Forsyning, che ha anche acquistato 10 Nissan e-NV200 van a zero emissioni. Quando non sono in uso, gli
All’Istituto Mario Negri – Milano (Bovisa), via Privata Giuseppe la Masa 19 – Aula Magna, Presentazione Intelligent Building Report il 3 Dicembre 2015 alle ore 9.30. L’evoluzione dell’attuale sistema elettrico verso il
L’AEEGSI ha pubblicato lo scorso 21 novembre la tanto attesa delibera 574/2014/R/eel che definisce in maniera univoca le regole per la connessione alla rete elettrica in media e bassa tensione, le caratteristiche
Enertronica, società operante nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, nella progettazione e produzione di sistemi elettromeccanici, capofila dell’associazione temporanea di imprese con la società Rossi Impianti Srl, si è
Gli investimenti in progetti di innovazione tecnologica sono fortemente influenzati dal quadro regolamentare, dallo stato della rete e dalla struttura della produzione e del consumo di energia elettrica. Questi parametri giocano, infatti,
Il sistema energetico nazionale ha radicalmente modificato la sua fisionomia negli ultimi anni, in primis a seguito dell’ampia diffusione delle fonti rinnovabili – basti pensare che nel 2013 l’Italia ha raggiunto la
Il Consiglio di Amministrazione di Innovatec, quotata sul mercato AIM Italia (Mercato Alternativo del Capitale – Borsa italiana) e attiva nello sviluppo e offerta di tecnologie innovative, prodotti e servizi per il
Prosegue in Italia lo sviluppo di una nuova stagione di mercato per il fotovoltaico post-incentivi. Lo sottolineano in una nota congiunta Anie-Gifi / Solarexpo-The Innovation Cloud. Con la pubblicazione della delibera dell’Autorità
Dal 7 al 9 maggio 2014 torna a Fiera Milano SOLAREXPO – THE INNOVATION CLOUD, evento dedicato a tutte le tecnologie energetiche low carbon e alla loro ‘ibridazione’: dalle rinnovabili elettriche alle