È stato pubblicato il 9 agosto nella Gazzetta Ufficiale il DM 4 luglio 2019 (cosiddetto Fer1), che prevede nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW. Il Decreto
Oggi: 24 Maggio 2025
Oggi: 24 Maggio 2025
È stato pubblicato il 9 agosto nella Gazzetta Ufficiale il DM 4 luglio 2019 (cosiddetto Fer1), che prevede nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW. Il Decreto
Nei primi undici mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 836 MW (+9% rispetto al 2017).
Il WWF ha redatto uno studio per identificare le politiche necessarie a intraprendere con decisione la strada della decarbonizzazione in vista del Piano Nazionale Energia e Clima, la cui bozza va ultimata
La priorità ambientale internazionale del clima non sta seguendo una traiettoria positiva. Nel 2017 a livello globale si è verificato un aumento inatteso delle emissioni di carbonio dalla combustione di fossili per
Nei primi nove mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 630 MW, facendo registrare un -8% rispetto al 2017.Alcuni numeri: nel mese di agosto 2018
Le associazion Anev e Italia Solare hanno formulato al nuovo collegio del’Arera considerazioni in merito alla disciplina del dispacciamento dell’energia elettrica e agli impatti determinati sugli impianti alimentati da fonti rinnovabili non
Nell’ambito del riassetto organizzativo dell’Associazione, il Consiglio Generale ha designato, come nuovo Direttore Generale di Elettricità Futura, il dott. Andrea Zaghi, già Direttore Affari e Servizi Associativi. L’ing. Luigi Napoli assumerà il
“Il nostro Paese ha fatto negli ultimi anni un ottimo lavoro incrementando la produzione di energia rinnovabile con l’obiettivo – oggi sempre più a portata di mano – di raggiungere una quota
Enel Green Power, la società del Gruppo Enel dedicata alle energie rinnovabili e Carnegie Clean Energy Limited, azienda australiana specializzata nello sviluppo di energie rinnovabili, hanno siglato un accordo di collaborazione volto
Il Ministro dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio ha partecipato questa mattina al Convegno organizzato dall’ANEV e da Elettricità Futura, dal titolo “Le Rinnovabili al centro della transizione energetica. Cosa serve per