Tra gli 8 e i 10 miliardi di euro. E’ il volume di affari annuo a cui potrebbe arrivare, nel prossimo quinquennio, il mercato dell’efficienza energetica in Italia, in pieno consolidamento e
Oggi: 17 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 17 Maggio 2025
Tra gli 8 e i 10 miliardi di euro. E’ il volume di affari annuo a cui potrebbe arrivare, nel prossimo quinquennio, il mercato dell’efficienza energetica in Italia, in pieno consolidamento e
Il Gse ha comunicato che dalle 9 di mercoledì 20 maggio alle 21 del 19 luglio è possibile presentare le richieste di iscrizione ai Registri del Conto termico per l’anno 2015 riservati
Aiel, Associazione italiana energie agroforestali, comunica che il GSE (Gestore dei servizi energetici) ha pubblicato il bando riferito ai registri 2014 riservati alle sostituzioni di impianti di riscaldamento esistenti con pompe di
Si dicono sorprese le due associazioni per la decisione del governo di escludere dal Decreto Legge che prolunga il regime delle detrazioni fiscali per gli interventi di efficienza energetica le pompe di
L’efficienza energetica rappresenta il rapporto tra quanto ottenuto in termini di prodotti e servizi e l’energia impiegata allo scopo. Maggior efficienza energetica e risparmio energetico possono essere conseguiti sia mediante tecnologie, componenti
Secondo Confartigianato dal 1° agosto potrebbero trovarsi senza lavoro molti dei 57.000 installatori di impianti che operano nel settore dell’energia da fonti rinnovabili: fotovoltaico, a biomasse, solare termico, pompe di calore e