Con l’inizio della campagna vendemmiale e’ stato pubblicato sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali un vademecum per tutti gli operatori del settore nel quale sono riassunti i principali
Oggi: 29 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Maggio 2025
Con l’inizio della campagna vendemmiale e’ stato pubblicato sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali un vademecum per tutti gli operatori del settore nel quale sono riassunti i principali
Si è svolto oggi presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali un incontro con i rappresentanti del Tavolo nazionale sull’agricoltura biologica, alla presenza dei referenti dei Dipartimenti delle politiche competitive,
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il decreto legge “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale – Per un’Italia coraggiosa e semplice”, approvato oggi dal Consiglio
Decreto-legge sulla finanza locale, l’Onorevole Antonio Castricone ha presentato un emendamento, il 2.99, che prevede la reintroduzione dell’Imu sui fabbricati rurali.Contrario il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina: “La
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che il Ministro, Maurizio Martina, ha predisposto le deleghe in materie di competenza del Ministero al Viceministro Andrea Olivero e al Sottosegretario alle
La Commissione europea ha approvato nei giorni scorsi un investimento di 12,5 milioni di euro da parte dell’investitore pubblico Istituto Sviluppo Agroalimentare (ISA) nel capitale sociale dell’impresa NewCo, controllata dal gruppo Ferrarini.