La domanda di energia a livello mondiale è cresciuta del 2,3% lo scorso anno, il ritmo più veloce in questo decennio.
Oggi: 29 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Maggio 2025
La domanda di energia a livello mondiale è cresciuta del 2,3% lo scorso anno, il ritmo più veloce in questo decennio.
Il Santo Padre ha ricevuto in udienza sabato 9 giugno nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i partecipanti al Simposio per i Dirigenti delle principali Imprese dell’Oil&Gas: settore petrolifero, del gas naturale e
Il mercato petrolifero nazionale è in contrazione strutturale: tra politiche climatiche e nuove tecnologie, la domanda di prodotti petroliferi è destinata a ridursi sempre più. Ma in alcuni settori strategici come quello
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 21 ottobre la legge 7 ottobre 2015, n. 167 “Delega al Governo per la riforma del codice della nautica da diporto”. All’articolo 1
Grazie alle politiche nazionali per l’efficienza energetica l’Italia ha risparmiato 7,55 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno, pari a oltre 2 miliardi di euro di minori importazioni di gas naturale
L’Autorità per l’energia ha reso note le condizioni di riferimento per l’energia elettrica e il gas per famiglie e piccoli consumatori serviti in tutela nel trimestre 1° ottobre-31 dicembre 2014.Per il gas,
Eni ha effettuato un’importante scoperta di petrolio in Ecuador con il pozzo esplorativo Oglan-2, situato nel Blocco 10, circa 260 chilometri a sud est della capitale Quito.Le stime preliminari indicano per la
Si chiama Acinetobacter venetianus ed è stato scoperto nella laguna di Venezia nel 1996. Il suo pregio? Ha la straordinaria caratteristica di degradare composti altamente inquinanti e tossici per l’uomo. Il suo
Eni ha effettuato una nuova scoperta petrolifera nelle acque profonde dell’offshore angolano: dal pozzo Vandumbu 1, situato a circa 150 chilometri dalla costa, è stata effettuata un’ulteriore perforazione in diversa direzione (side
Anno 2019. La tempesta sismica iniziata a Sumatra nel 2004 ha già distrutto Catania, Los Angeles, Istanbul, Osaka, uccidendo milioni di persone. Nel 2016 il supervulcano di Yellowstone è esploso, ricoprendo di