Dal 18 al 24 maggio si tiene la “Settimana della natura”, giunta alla seconda edizione. Sette giorni alla riscoperta del patrimonio naturalistico e culturale italiano, sette appuntamenti internazionali importanti e simbolici per
Oggi: 9 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 9 Luglio 2025
Dal 18 al 24 maggio si tiene la “Settimana della natura”, giunta alla seconda edizione. Sette giorni alla riscoperta del patrimonio naturalistico e culturale italiano, sette appuntamenti internazionali importanti e simbolici per
Il parco nazionale dell’Arcipelago toscano e quello delle Foreste casentinesi entrano nella prestigiosa “Green list” dell’Unione mondiale per la conservazione della natura (Iucn).
E’ uscito in libreria con 21lettere La clavicola di San Francesco di Daniele Nadir, a quindici anni dal suo primo romanzo Lo stagno di Fuoco (Sperling & Kupfer).
GreenBone Ortho Srl, annuncia la partnership siglata con Clinica Mobile nel Mondo, per la stagione 2021. La giovane azienda faentina, attiva nel campo della rigenerazione ossea, dopo il conseguimento della certificazione CE
Dal 1° marzo al 1° settembre 2019 è di scena la XXII Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, con il titolo Broken Nature: Design Takes on Human Survivaled.
Dal 24 settembre, Licia Colò torna in prima serata su Rai2 con Niagara – Quando la natura fa spettacolo. Una nuova produzione Rai che vedrà la conduttrice e divulgatrice attraversare i cinque
Dopo quasi cinquant’anni, torna in Italia Gustave Courbet, in una retrospettiva dedicata a questo genio indiscusso dell’Ottocento e al suo rivoluzionario approccio alla pittura di paesaggio. Ad ospitare la mostra è Ferrara, presso
Percorso cicloturistico di circa 39 km di media difficoltà dove si fondono storia e natura tutti i sabati e le domeniche dal 30 giugno al 9 settembre nel cuore dell’Appennino bolognese alla
Nuovo libro per iI giornalista Antonio Cianciullo – Aboca Edzioni – che ci guida nel paradigma del nostro tempo: da una parte il desiderio antico di conquista e sottomissione della natura che
Altreconomia presenta “L’Italia selvaggia”, guida alla scoperta di luoghi incontaminati, paesaggi solitati e silenziosi, in libreria dal 17 maggio.Decine di luoghi dove fare wild swimming, rotolare dalle dune, inerpicarsi su sentieri solitari,