Bloccata la caccia nel versante laziale della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il provvedimento è molto importante perché vieta l’attività venatoria in una delle aree fondamentali
Oggi: 29 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Maggio 2025
Bloccata la caccia nel versante laziale della Zona di Protezione Esterna del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il provvedimento è molto importante perché vieta l’attività venatoria in una delle aree fondamentali
Pubblicato il bando relativo al Programma regionale annuale 2017, quale stralcio del Programma triennale di sviluppo dell’apicoltura 2017-2019.Obiettivo strategico del Programma è quello di favorire lo sviluppo qualitativo e quantitativo dell’apicoltura su
Nuovo bando della Regione Molise in favore della raccolta differenziata. 5 milioni e300 mila euro che vanno ad aggiungersi ai precedenti 23, serviti a finanziare 36 interventi.A comunicare la notizia il Presidente
La Commissione europea ha adottato il programma di sviluppo rurale della Regione Molise che delinea le priorità della Regione per l’utilizzo dei circa 210,47 milioni di euro di spesa pubblica (quasi 101,02
100mila euro a disposizione per il 2014 per incentivare chi decide di trasformare a Gpl o a metano la propria auto, fino ad esaurimento fondi. Il contributo unitario è di 500 euro
Un accordo fra le istituzioni per salvare l’Orso Bruno Marsicano di cui ormai sono rimasti solo 50 esemplari e che è in gravissimo pericolo di estinzione. Questo il senso del protocollo fra