Klimahouse 2019, la Fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia alla Fiera Bolzano dal 23 al 26 gennaio 2019, ospita Klimamobility “Guidare la mobilità del futuro” il pomeriggio di
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
Klimahouse 2019, la Fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia alla Fiera Bolzano dal 23 al 26 gennaio 2019, ospita Klimamobility “Guidare la mobilità del futuro” il pomeriggio di
E’ alle porte l’apertura di un nuovo mercato campione di green economy. Si tratta di quello del del biometano, carburante rinnovabile e Made in Italy che si ottine da un processo di
Anteprima ad alta quota per la nuova bicicletta elettrica Bruko realizzata interamente in legno con un procedimento artigianale che garantisce unicità per ogni pezzo. Debutto e test-drive della e-bike di Paolo Brunello e
Quattro milioni di euro per “rottamare” i veicoli commerciali diesel fino all’euro 4 di micro, piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna. È la somma stanziata dalla Regione che lancia la campagna per rinnovare
Sembra esserci un consenso unanime: presto le auto elettriche e ibride sostituiranno le auto alimentate da combustibili fossili. Il motivo dietro a questo cambiamento è la crescente preoccupazione per le condizioni ambientali:
Sharing mobility, presentato il 17° Rapporto ANIASA, l’Associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità (noleggio veicoli a lungo termine, rent-a-car, car sharing, fleet management e servizi di
È Parma a conquistare la prima posizione e quindi il titolo di città più “eco-mobile” d’Italia. Vince non solo perché fa della pianificazione lo strumento di governo della mobilità – è una
Web Summit 2017 di Lisbona, il Gruppo Volkswagen e Google hanno annunciato un’ampia collaborazione nella ricerca nel campo dell’informatica quantistica. Le due aziende analizzeranno insieme l’impiego di computer quantistici, con lo scopo
I ministri Carlo Calenda (Sviluppo economico) e Gian Luca Galletti (Ambiente e tutela del territorio e del mare) hanno firmato il decreto ministeriale sulla nuova Strategia Energetica Nazionale (SEN), il piano decennale
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha annunciato il finanziamento di tutti i progetti presentati nell’ambito del programma sperimentale per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro con ulteriori 45 milioni di euro, assieme