Regioni ed Enti locali protagonisti di un grande “Piano Verde” per rilanciare l’Italia che si articola agendo lungo tre direttrici: le città, veri e propri laboratori di esperimenti in green economy; la
Oggi: 13 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 13 Luglio 2025
Regioni ed Enti locali protagonisti di un grande “Piano Verde” per rilanciare l’Italia che si articola agendo lungo tre direttrici: le città, veri e propri laboratori di esperimenti in green economy; la
Al lancio a Napoli Ci.Ro., acronimo di City Roaming, progetto sperimentale di car e van sharing che si avvale di veicoli elettrici Renault ZOE e Kangoo Z.E. per sperimentare un sistema inedito di
Mobilità sostenibile: mezzi pubblici, car sharing, car pooling e bicicletta riducono i consumi per il trasporto rispetto all’auto privata e contribuiscono anche a un notevole risparmio economico. Un esempio, a Milano un
Il Convegno, rivolto agli Amministratori degli Enti Locali e agli Imprenditori, si svolge partendo dall’analisi dell’inquinamento atmosferico del contesto urbano ed esaminando le dirette implicazioni sulla salute pubblica e sui relativi costi
L’assessore regionale al Commercio, Agostino Ghiglia, ha firmato il 12 aprile a Torino un accordo per lo sviluppo della rete di distribuzione del metano per autotrazione sulla rete autostradale, che prevede l’aumento
Non si vedranno sulle strade prima del 2018-2020, ma i camion del futuro, più sicuri ed ecologici, hanno iniziato il loro cammino normativo. La Commissione europea ha infatti proposto nuove norme per
“Il Sud che guarda al futuro: più carburanti eco-compatibili ed efficienza energetica sulla rete.” E’ il tema del convegno a cura della Regione Campania in collaborazione con ANEA e Progetto Metanauto che
La casa automobilistica promuove anche nel 2013 l’iniziativa BMW i App Games,che mira a promuovere soluzioni innovative in tema di mobilità sostenibile attraverso l’ideazione di applicazioni che vadano ad ottimizzare l’efficienza del
Aberdeen si è aggiudicata il premio 2012 per i piani di mobilità urbana sostenibile, attribuito dalla Commissione europea. Le altre finaliste: Ljutomer (Slovenia) e Tolosa (Francia). La città scozzese, 220.000 abitanti, è
Mobilità sostenibile, nel 2102, per il sesto anno consecutivo, Fiat si conferma il brand che ha registrato il livello più basso di emissioni di CO2in Europa tra i marchi automobilistici più venduti