Da oggi è on line il sito web Open Data sulla Mobilità Sostenibile in Italia realizzato dalla Associazione Euromobility con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del
Oggi: 13 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 13 Luglio 2025
Da oggi è on line il sito web Open Data sulla Mobilità Sostenibile in Italia realizzato dalla Associazione Euromobility con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del
È piuttosto negativo il bilancio della ventiseiesima edizione del Treno Verde 2014, la campagna di Legambiente e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane dedicata al rilevamento dell’inquinamento atmosferico e acustico e pensata per
“Poco” (31%) o “per niente” (26%), a cui si aggiunge uno tiepido “così così” (24%): ecco cosa risponde la maggior parte degli italiani alla domanda “quanto è smart la tua città?” nell’ultima
Con il tema “Gruppi di acquisto” ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente promuove il bando 2014 del Premio EnergyMed, con lo scopo di sensibilizzare i cittadini, le amministrazioni e le imprese sull’efficienza
Torna dal 27 al 29 marzo alla Fiera d’Oltremare (ingresso viale Kennedy) di Napoli EnergyMed, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica giunta ormai alla settima edizione.Una tre giorni di
Settimo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane. Venezia riconquista dopo due anni la prima posizione e si aggiudica così il titolo di città più “eco-mobile” d’Italia. Vince
Sono in arrivo a Milano più di 300 Fiat 500 Enjoy che da gennaio diventeranno circa 650 (tra cui circa 50 Fiat 500L) da adibire al servizio di car sharing. La flotta,
Mauro Del Bue vive a Reggio Emilia, dove ricopre la carica di Assessore all’Ambiente e allo Sport. Usa raramente l’auto –“Abito in centro e amo muovermi a piedi in città. Per i
Presentato oggi agli Stati Generali della Green Economy 2013, che si svolgono a Rimini Fiera nell´ambito di Ecomondo, Key Energy e Cooperambiente, il Pacchetto di misure per un Green New Deal per
Dopo undici felici edizioni capitoline, H2Roma, evento dedicato all´auto sostenibile, si sposta a Rimini Fiera in occasione di ECOMONDO – KEY ENERGY, per dare vita al salone per la mobilità sostenibile H2R