A Bologna dal 3 all’11 dicembre torna in scena il Motor Show, che oltre ad ospitare tante anteprima, dedica anche un focus alla mobilità sostenibile, anche fuori salone, con test drive in centro
Oggi: 27 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Luglio 2025
A Bologna dal 3 all’11 dicembre torna in scena il Motor Show, che oltre ad ospitare tante anteprima, dedica anche un focus alla mobilità sostenibile, anche fuori salone, con test drive in centro
Al Motor Show di Bologna segnaliamo l’incontro Metano e GPL: l’ibrido che fa bene all’ambiente, perché rilanciare una eccellenza italiana – 5 dicembre, 9.30/12.30 al Centro Servizi, 1° piano – Blocco D,
Il Parlamento ha approvato in via definitiva – si tratta di un accordo in prima lettura, votazione finale – i nuovi limiti nazionali sulle emissioni delle principali sostanze inquinanti, tra cui NOx,
A ottobre le immatricolazioni di auto nei Paesi della Ue allargata e dell’Efta ammontano a 1.140.742 unità, perlopiù sui livelli di un anno fa (-0,3%). Nel periodo gennaio-ottobre 2016, i volumi registrati
Arriva la Nuova Seat Leon, con linee più dinamiche e dimensioni percepite aumentate, grazie a un allungamento della griglia del paraurti di 40 millimetri. All’interno l’intensità dei led dell’illuminazione ambiente può essere
340mila auto ad alimentazione alternativa immatricolate nel 1° semestre 2016, il 4,3% del mercato complessivo1. Ad aprile-giugno 2016, il mercato dell’auto a trazione alternativa, è cresciuto solo dello 2,8% sullo stesso trimestre
FCA, Iveco e Snam hanno firmato oggi – alla presenza del Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio – un Memorandum of Understanding
Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a settembre 2016 il mercato italiano dell’auto totalizza 153.617 immatricolazioni, con una crescita del 17,4% rispetto allo stesso mese del
Per favorire l´uso di veicoli eco-compatibili nel rispetto dell´ambiente e ridurre le sostanze inquinanti emesse in atmosfera, il Comune di San Lazzaro di Savena (in provincia di Bologna) eroga incentivi per la
Dal 1° ottobre e fino al 31 marzo 2017 sono in vigore in Emilia Romagna le misure di limitazione alla circolazione previste dal “Piano aria integrato regionale” per ridurre lo smog.