Due forti scosse di terremoto in Romagna e nelle Marche. La prima alle 19.10 di magnitudo 5.4, la seconda più forte e più lunga di 5.9 alle 21.18. L’epicentro sempre nella Valnerina, nelle
Oggi: 29 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Maggio 2025
Due forti scosse di terremoto in Romagna e nelle Marche. La prima alle 19.10 di magnitudo 5.4, la seconda più forte e più lunga di 5.9 alle 21.18. L’epicentro sempre nella Valnerina, nelle
E’ stato approvato il nuovo bando di assegnazione contributi per i Centri di educazione ambientale. Le risorse già disponibili ammontano a 145mila euro. La scadenza per la presentazione delle domande, da inviare
In seguito al terremoto che il 24 agosto ha sconvolto molte aree dell’Italia centrale nelle Regioni Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria, il Consiglio dei ministri del 25 agosto ha deliberato lo stato
Definiti dalla Giunta regionale i criteri di riparto e le modalità di erogazione dei contributi previsti dal Programma quinquennale regionale aree protette 2016/2020. Per l’annualità 2016, sono 2.174.553,63 euro le risorse destinate
Regione Marche. E’ stato approvato il progetto Life Sec Adapt “Upgrading Sustainable Energy Communities in Mayor Adapt Initiative by planning Climate Change Adaptation Strategies” finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Life
Il programma di sviluppo rurale (PSR) per la Regione Marche, formalmente adottato dalla Commissione europea il 28 luglio 2015, delinea le priorità delle Marche per l’utilizzo di quasi 538 milioni di euro
Pubblicato da Aci l’annuario statistico 2015, che fornisce i dati relativi al parco circolante al 31 dicembre 2014.E’ in crescita la componente a basso impatto ambientale, con il GPL che supera quota