L’Etna è stato proclamato patrimonio Unesco da parte della 37a sessione annuale del Comitato mondiale, riunitosi in Cambogia a Phonm Penh.Il riconoscimento del vulcano siciliano, icona del Mediterraneo, è stato accolto dal
Oggi: 3 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 3 Luglio 2025
L’Etna è stato proclamato patrimonio Unesco da parte della 37a sessione annuale del Comitato mondiale, riunitosi in Cambogia a Phonm Penh.Il riconoscimento del vulcano siciliano, icona del Mediterraneo, è stato accolto dal
Una delegazione turca della Sub-Associazione degli Industriali e Produttori di Sementi, la TSÜAB, è presente dal 4 al 7 giugno a Bologna per una missione imprenditoriale che ha come oggetto lo sviluppo
Rafforzare gli scambi commerciali e industriali tra Italia e Turchia nel settore sementiero. È questo l’obiettivo principale della missione di cooperazione internazionale che ha coinvolto circa 100 operatori di settore, enti e
Nel 2012 in Italia circolavano 61 autovetture per ogni 100 abitanti. È una densità fra le più alte d’Europa. Ci superano solamente in Lussemburgo (66 autovetture per 100 abitanti) e in Islanda,
L’intervento fiume del delegato nazionale di Giovani Impresa Coldiretti Vittorio Sangiorgio nel corso del suo intervento in Assemblea ha toccato numerosi punti, destinati a suggerire soluzioni per affrontare crisi ed emergenza lavoro.
Dopo 19 mesi di contrazioni, il mercato auto nell’Europa dei 27+Efta registra finalmente un +1,8% con 1.081.307 unità, grazie in particolare all’effetto del peso sul mercato complessivo dei Paesi di maggior volume
Inserire l’ambiente tra i principi fondamentali della Costituzione italiana, nell’articolo 9 accanto al paesaggio e ai beni culturali. E’ l’appello rivolto dal WWF Italia al nuovo Governo e in particolare al neo
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato on line sul proprio sito internet il “Rapporto Statistico sul solare fotovoltaico 2012”.Se il focus è puntato sullo sviluppo del fotovoltaico nelle Regioni e Provincie
Si tengono dall’1 al 19 maggio gli European Solar Days, la più importante campagna di informazione su scala nazionale ed europea, finalizzata alla promozione dell’utilizzo dell’energia solare.L’iniziativa, che in Italia è coordinata
Chi ha sentito parlare della Tonda di Castigliole, originaria del Piemonte, o della Valleggia, che arriva dalla Liguria, della Valvenosta, Alto Adige, della Cibo del Paradiso, Puglia. Sono varietà di albicocco in