Con gli ultimi riconoscimenti salgono a 48 i formaggi a denominazione di origine protetta (Dop) tutelati dall’Unione Europea con l’Italia che sorpassa la Francia ferma a 45 e diventa leader europeo e
Oggi: 3 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 3 Luglio 2025
Con gli ultimi riconoscimenti salgono a 48 i formaggi a denominazione di origine protetta (Dop) tutelati dall’Unione Europea con l’Italia che sorpassa la Francia ferma a 45 e diventa leader europeo e
“Dopo numerosi solleciti, rimasti ancora oggi inascoltati, Italia Nostra torna a chiedere alla Regione Calabria di mettere in atto misure urgenti per la tutela della costa di Praia a Mare, uno dei
Nel 2013 l’acqua di spiagge, fiumi e laghi dell’Europa è risultata generalmente di qualità elevata: oltre il 95% di queste zone risponde ai requisiti minimi, un risultato in linea con il 2012.
Veneto Agricoltura lancia per giovedì 20 marzo (ore 09.30 – 17.30), la seconda Giornata delle Bioenergie, con focus su biogas e biometano. Tecnici dell’Azienda in collaborazione con Stefano Guercini (Dipartimento Territorio e
E’ prevista per il 2015 la nascita di F.I.CO., ovvero Fabbrica Italiana Contadina: 80mila metri quadrati – di cui 50.000 destinati a funzioni “core” e 30.000 a funzioni integrate e strutture di
Car sharing, ovvero auto condivisa. Renault propone un viaggio attraverso le sue esperienze in tal senso con veicoli elettrici. Si parte con la Svizzera, dove Mobility Carsharing ha esteso la propria proposta
La green Italy è diffusa in modo piuttosto uniforme lungo tutto lo Stivale. Tuttavia, vista la diversa concentrazione delle imprese nelle diverse regioni del Paese, trova nel Nord il suo punto di
L’Italia è leader nel turismo enogastronomico a livello mondiale con oltre 24 miliardi di euro spesi dai turisti nazionali ed esteri nel belpaese per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi,
L’Italia conquista il primato in Europa e nel mondo della sicurezza alimentare con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici oltre il limite (0,4%) che sono risultati peraltro inferiori di
La Commissione europea ha approvato il finanziamento di 248 nuovi progetti a titolo del programma LIFE+, il fondo per l’ambiente dell’Unione europea. LIFE+ è lo strumento finanziario per l’ambiente dell’Unione europea, con