Il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sul Green Deal europeo, così come presentato dal Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, nel corso di un dibattito in Plenaria a dicembre.
Oggi: 27 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Luglio 2025
Il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sul Green Deal europeo, così come presentato dal Presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, nel corso di un dibattito in Plenaria a dicembre.
Kyoto Club organizza il convegno Percorsi e strumenti finanziari per lo sviluppo degli investimenti in ambito ambientale e dell’efficienza energetica per le Imprese che si svolgerà a Roma il 19 novembre presso
La Commissione europea ha approvato un pacchetto di misure per rendere operativo sin dall’autunno il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS). Il FEIS, spiega una nota, darà slancio agli investimenti nei
Il Consiglio dei Ministri del 19 settembre ha approvato, su proposta del presidente del Consiglio, Enrico Letta e dei ministri degli Affari Esteri, Emma Bonino, e dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato, il
La Finanziaria 2001 – Legge 23 dicembre 2000 n. 388 (Finanziaria 2001), detta “Tremonti Ambientale”, art. 6, commi da 13 a 19 – prevede la detassazione degli investimenti di natura ambientale ed
Il Gruppo Relight, che sviluppa e gestisce progetti per la produzione di energia da fonti rinnovabili con un focus particolare su eolico e fotovoltaico, ha rimodellato la sua struttura societaria internazionale attraverso