Presentato lo studio “La contaminazione da nitrati delle acque: applicazione di un modello isotopico nelle regioni del Bacino del Po, della Pianura Veneta e del Friuli Venezia Giulia”, realizzato da Ispra su
Oggi: 13 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 13 Luglio 2025
Presentato lo studio “La contaminazione da nitrati delle acque: applicazione di un modello isotopico nelle regioni del Bacino del Po, della Pianura Veneta e del Friuli Venezia Giulia”, realizzato da Ispra su
Ovvero come essere più felici, ricchi e sani imparando a vivere in modo ecologico. Possiamo essere più felici e sani risparmiando denaro e salvaguardando l’ambiente. Per farlo dobbiamo soltanto sviluppare la nostra “intelligenza
Con il decreto ministeriale, che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi ha firmato ieri, è stato varato il Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia
Il Comune di Modena eroga contributi (fino ad esaurimento fondi) finalizzati a promuovere l’installazione degli impianti alimentati a gpl e metano sui veicoli per autotrazione (compresi i motoveicoli). L’iniziativa rientra nella più
Nell’ambito dell’azione per il clima, al fine di ridurre le emissioni di CO2, la Commissione europea ha adottato il 21 maggio una nuova strategia che prevede che i camion e gli autobus
E’ stato firmato a Milano il 19 dicembre, a Palazzo Lombardia, dal ministro dell’Ambiente Andrea Orlando e dalle regioni del Nord (Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia
Da lunedì 7 ottobre disponibili gli incentivi comunali a favore dei cittadini veronesi che installeranno l’impianto a metano o GPL sull’auto a benzina. L’incentivo previsto per ogni istallazione sarà di 500,00 euro
130 i campioni risultati inquinati dalla presenza di scarichi fognari non depurati – uno ogni 57 chilometri di costa – sul totale delle 263 analisi microbiologiche effettuate dal laboratorio mobile di Goletta
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) e l’Istituto nazionale di statistica (Istat) hanno presentato i risultati del primo rapporto sul “Benessere Equo e Sostenibile (Bes)” nel nostro paese. Al risultato
Febbraio proietta il mercato dell’auto negli anni ‘70. Gli italiani comprano sempre meno auto nuove e compensano, in parte, con l’usato. Anche questo è un effetto della crisi che travaglia l’economia e