Ambiente e inquinamento – dell’aria e acustico – occupano i primi posti dopo la criminalità tra le preoccupazioni degli italiani. E’ quanto emerge dal report dell’Istat su LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI PER
Oggi: 13 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 13 Luglio 2025
Ambiente e inquinamento – dell’aria e acustico – occupano i primi posti dopo la criminalità tra le preoccupazioni degli italiani. E’ quanto emerge dal report dell’Istat su LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI PER
“In questo momento di particolare incertezza per tutti quei cittadini che, nel scegliere la propria vettura, vogliono essere in linea con i migliori standard ambientali, il GPL si conferma una sicurezza”. Lo
Con la fine dell’estate tornano le limitazioni al traffico a causa dell’inquinamento nei centri urbani. In Emilia Romagna, dal primo di ottobre 2015 fino al 31 marzo 2016, riprendono le limitazioni alla
Sono arrivati i consueti risultati della campagna di Legambiente per monitorare lo stato di salute dei mari italiani. Su 266 campioni di acqua analizzati dal laboratorio mobile di Goletta Verde, il 45%
Il PM10 non è dovuto solo all’inquinamento delle nostre arre urbane, causato dalle attività dell’uomo. L’Europa è regolarmente raggiunta da aria proveniente dal Sahara, che porta con sé le frazioni più fini delle
Si è insediato al ministero dell’Ambiente il Comitato interministeriale per la prevenzione e la riduzione dell’inquinamento elettromagnetico.
Il Ministero dell’Ambiente e la Municipalità di Pechino hanno firmato, all’interno del Palazzo Italia ad Expo, un’intesa tecnica per la realizzazione di un progetto che porterà la vasta area di Pechino, Tianjin
E’ stato presentato dall’Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’Annuario dei dati ambientali. ACQUE – Buone notizie per quanto riguarda la qualità delle acque di balneazione marine: l’89,5% è
Da Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, sono arrivati spunti per una prima riflessione sull’Enciclica “ Laudato si’ ” di Papa Francesco, Sulla cura della casa comune. Di seguito
Ai commenti sull’enciclica Laudato si di Papa Francesco, si aggiunge anche quello, dai toni estremamente positivi, di Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente.“Per un ambientalista leggere l’enciclica di Papa Francesco sull’ambiente