Con 171.434 nuove immatricolazioni si registra a aprile un aumento tendenziale del 6,5%. Il mercato delle auto ad alimentazione alternativa conquista il 13% del mercato, quasi tre punti percentuali in più rispetto ad
Oggi: 20 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 20 Maggio 2025
Con 171.434 nuove immatricolazioni si registra a aprile un aumento tendenziale del 6,5%. Il mercato delle auto ad alimentazione alternativa conquista il 13% del mercato, quasi tre punti percentuali in più rispetto ad
Secondo l’ultima Analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata dall’Enea – che prende in esame i dati del 4° trimestre 2017 e fa un consuntivo dell’intero anno – il 2017 ha registrato
Diminuzione dell’8% dal 1° aprile per la bolletta dell’elettricità della famiglia-tipo, -5,7% invece per il gas. Le riduzioni sono determinate dal calo delle quotazioni sui mercati all’ingrosso, dopo gli andamenti congiunturali dello scorso
Siamo alla tredicesima edizione del Master in Energy Management, presentato da Bip – Business Integration Partners, multinazionale di consulenza e MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. Un’iniziativa di alta formazione
Dopo l’ok della Commissione Europea arrivato giovedi’, e’ stato firmato oggi al Ministero dello Sviluppo Economico il decreto interministeriale per la promozione dell’uso del biometano e degli altri biocarburanti avanzati nel settore
Destinata a un pubblico giovane e dinamico, la compatta sportiva Mito si rinnova con l’introduzione del nuovo allestimento Urban che è già possibile ordinare. Ampia gamma di propulsori: il motore diesel 1.3
Eliminare i sussidi ai carburanti fossili avrebbe solo un effetto limitato sulle emissioni di CO2 e sull’utilizzo delle rinnovabili. E’ quanto emerge da una nuova ricerca, secondo cui le maggiori riduzioni di
Entro pochi mesi famiglie e piccole imprese potranno iniziare a cercare online l’offerta di elettricità e gas più adatta alle proprie esigenze con il Portale di comparazione indipendente dai venditori realizzato dal
Alla luce dei rincari annunciati, l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha aggiornato le previsioni relative alla stangata prevista nel 2018.Sarà pari a ben +939,74 Euro annui (rispetto ai 783,10 euro inizialmente previsti) per una
Nel primo trimestre del 2018 in aumento la bolletta dell’elettricità e del gas. Dal prossimo 1° gennaio la famiglia tipo registrerà un incremento del +5,3% per le forniture elettriche mentre per quelle