Arera proroga al 17 maggio, per i soli clienti domestici, i provvedimenti con i quali aveva già stabilito il blocco delle procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas – con
Oggi: 20 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 20 Maggio 2025
Arera proroga al 17 maggio, per i soli clienti domestici, i provvedimenti con i quali aveva già stabilito il blocco delle procedure di sospensione delle forniture di energia elettrica, gas – con
Nel secondo trimestre 2020 le bollette dell’energia elettrica e del gas degli italiani si prospettano in forte ribasso.
La Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento al Disegno di Legge di Bilancio 2019 contenente l’articolo “Bonus malus sulle emissioni di CO2 g/km delle nuove autovetture”.La misura propone di applicare, già
Secondo i risultati preliminari di ACEA, l’associazione delle industrie automobilistiche, le nuove immatricolazioni di autovetture ad alimentazione alternativa in UE-EFTA sono circa 918.000 a gennaio-settembre 2018 (pari al 7,5% del totale immatricolato),
Il piano europeo Clima-Energia pone per il 2030 obiettivi ambiziosi, in vista di un traguardo al 2050 caratterizzato da uno scenario energetico a basso contenuto di carbonio. L’Italia, come gli altri stati
Il declino delle motorizzazioni tradizionali e, in particolare del diesel, è iniziato in tutta Europa. Entro il 2030 il gasolio rappresenterà una soluzione residuale riservata solo a elevati chilometraggi e a grandi
Agli alberi è affidata anche una importante funzione anti smog: possono infatti essere in grado di catturare quasi 4000 chili di anidride carbonica (CO2) nell’arco di vent’anni di vita, bloccando anche le pericolose
Si registrano forti aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche e delle quotazioni all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas in Italia e in Europa. L’Autorità per l’Energia Arera ha quindi deciso, per
Il Santo Padre ha ricevuto in udienza sabato 9 giugno nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i partecipanti al Simposio per i Dirigenti delle principali Imprese dell’Oil&Gas: settore petrolifero, del gas naturale e
Mercato dell’auto, ad aprile in Italia si è registrata una buona crescita, particolarmente accentuata per le alimentazioni alternative, che si aggiudicano il 13% del mercato. Ma cosa succede nei maggiori mercati europei? Germania