Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all’1,1% del PIL italiano. Una corsa che giunge al termine di una fase di
Oggi: 24 Aprile 2025
Oggi: 24 Aprile 2025
Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all’1,1% del PIL italiano. Una corsa che giunge al termine di una fase di
Piacenza Expo ospita dal 29 al 31 maggio 2024 la 3ª edizione del PIPELINE & GAS EXPO (PGE) e la 1ª edizione della CYBSEC–EXPO, eventi organizzati da MEDIAPOINT & EXHIBITIONS. PIPELINE &
Eletto all’unanimità Francesco Buzzella alla presidenza della Federazione nazionale dell’Industria chimica per il quadriennio 2023 – 2027. 55 anni, laureato in Economia e Commercio, è comproprietario e componente il Consiglio di amministrazione
Costituita GreenForce, società che si dedica alla promozione della mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e soluzioni innovative. Ne dà notizia la compagine societaria, formata da Aldo Longana, Roberto Sterza ed
Snam ha comunicato che, al termine della campagna di iniezione conclusa lo scorso 31 ottobre, il livello di riempimento degli stoccaggi della Stogit (società controllata al 100% da Snam) ha raggiunto una
Il Consiglio dei Ministri di venerdì 18 febbraio ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie
“L’indipendenza energetica è un sogno che Paesi come l’Italia, ad alto valore manifatturiero peraltro, perseguono. Fatemi dire una cosa un po’ pittoresca: se prima il dono di natura era avere il petrolio
Introdurre un target vincolante al 2030 dell’11% di gas rinnovabili sul totale della domanda finale europea di gas come passo necessario per contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’Unione europea, che prevedono
Con 700 partecipanti e 18 ore di diretta su due giornate di lavori si è chiuso il Forum internazionale “Il GNL nel corridoio Euro-Mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e
Alimentazione diesel, anche i veicoli omologati Euro 6d-Temp possono essere convertiti a gas. Ne hanno dato notizia Ecomotive Solutions e Autogas Italia (gruppo Holdim). E‘ stata infatti ottenuta l’approvazione ministeriale che rende