In Italia continua a crescere il parco circolante autovetture a GPL e metano, con una percentuale sul totale che si attesta, al 31 dicembre 2014, al 7,76% contro il 7,35 dello stesso
Oggi: 21 Maggio 2025
Oggi: 21 Maggio 2025
In Italia continua a crescere il parco circolante autovetture a GPL e metano, con una percentuale sul totale che si attesta, al 31 dicembre 2014, al 7,76% contro il 7,35 dello stesso
Appuntamento con il mondo dei carburanti ecologici a Genova il 14 e il 15 maggio con il congresso internazionale dell’associazione europea AEGPL, a cui aderisce anche l’italiana Assogasliquidi-Federchimica, dal titolo “GPL, i
Il Parlamento Europeo sta valutando una proposta di direttiva sui carburanti alternativi che è stata votata il 26 novembre scorso a Bruxelles in Commissione Trasporti. Previsti requisiti e obiettivi minimi obbligatori entro
Per promuovere la mobilità pulita SEAT e Federmetano, l’associazione nazionale di distributori e trasportatori di gas metano, hanno stretto un accordo che prevede l’esposizione della Mii Ecofuel, personalizzata appositamente, presso i distributori
Per tutto il mese di marzo il Gruppo Fiat ha deciso di garantire un incentivo equivalente al valore di quelli statali che partiranno dal 14 marzo secondo le modalità riportate sulla Gazzetta
Come per gli allestimenti Pop, Easy e Lounge, anche la nuova versione Trekking può essere equipaggiata con il 0.9 TwinAir Turbo Natural Power da 80 CV. Un due cilindri turbocompresso che assicura
Disponibile a metano anche la Seat Mii. 68 CV di potenza e i dispositivi Start/Stop e di recupero dell’energia assicurano alla nuova versione della Mii costi di gestione ridotti: meno di 3
Il crossover compatto di Nissan si esprime anche in funzione “anti-crisi” con la versione GPL. La nuova soluzione di doppia alimentazione, con impianto dotato di sistema di iniezione sequenziale, è stata realizzata