Il Gruppo Relight, che sviluppa e gestisce progetti per la produzione di energia da fonti rinnovabili con un focus particolare su eolico e fotovoltaico, ha rimodellato la sua struttura societaria internazionale attraverso
Oggi: 28 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Maggio 2025
Il Gruppo Relight, che sviluppa e gestisce progetti per la produzione di energia da fonti rinnovabili con un focus particolare su eolico e fotovoltaico, ha rimodellato la sua struttura societaria internazionale attraverso
Il mercato dell’energia da fonte solare nel mondo è cresciuto negli ultimi 10 anni ad un ritmo compreso tra il 30% e il 40% annuo, sia a seguito della progressiva riduzione dei
SEI Rota, azienda milanese leader nel settore dei prodotti per l’ufficio e per la scuola, ha scelto di investire nella sostenibilità e nell’uso di materiali biocompatibili e riciclabili. “Per SEI il rispetto
Secondo Confartigianato dal 1° agosto potrebbero trovarsi senza lavoro molti dei 57.000 installatori di impianti che operano nel settore dell’energia da fonti rinnovabili: fotovoltaico, a biomasse, solare termico, pompe di calore e
Non si è fatta attendere la reazione del presidente di Assosolare Giovanni Simoni alle argomentazioni contenute nel pamphlet “Chi ha ucciso le rinnovabili”, in cui il Presidente di Assoelettrica Chicco Testa muove
Chicco Testa, Giulio Bettanini e Patrizia Feletig propongono un “giallo” dalle tinte fosche, tema del libello, allegato a formiche di marzo e disponibile sul sito www.assoelettrica.it, “la storia come non ve l’hanno
L’industria fotovoltaica nazionale ha incontrato a Milano gli esponenti dei maggiori partiti candidati alle prossime elezioni per chiedere l’impegno della politica per lo sviluppo sostenibile del settore elettrico in transizione verso la
Eni ha rinnovato il suo programma di ricerca nel settore energetico in partnership con il MIT Energy Initiative (MITEI) nel corso di una cerimonia svoltasi l’11 febbraio a Cambridge, Massachusetts. Per Paolo
In crescita esponenziale gli impianti di piccola e media taglia per la produzione di energia elettrica, più che raddoppiati in un solo anno, passando da 159.878 a 335.318. La cosiddetta ‘generazione distribuita’,
A Rho Fiera Milano l’8, 9 e 10 maggio 2013. Solarexpo, esposizione internazionale dedicata all’energia solare, è giunta alla 14esima edizione. Gli ambiti tecnologici: fotovoltaico, fotovoltaico a concentrazione, solare termodinamico a concentrazione,