Con 23 voti favorevoli e 7 astenuti, il Consiglio comunale il 7 giugno ha adottato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (Paes). Il Piano, così come il Pums, sarà reso pubblico per trenta
Oggi: 15 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 15 Luglio 2025
Con 23 voti favorevoli e 7 astenuti, il Consiglio comunale il 7 giugno ha adottato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (Paes). Il Piano, così come il Pums, sarà reso pubblico per trenta
Il Santo Padre ha ricevuto in udienza sabato 9 giugno nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico i partecipanti al Simposio per i Dirigenti delle principali Imprese dell’Oil&Gas: settore petrolifero, del gas naturale e
Nel primo trimestre del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 138 MW (-5% rispetto al 2017). Si conferma il trend mensile del fotovoltaico che con i 28,9
Nasce il “campus delle energie” dell’ENEA nel Centro Ricerche Casaccia, alle porte di Roma, grazie al premio istituito dai celebri marchi di orologi “Hausmann & Co e Patek Philippe”, che assegna riconoscimenti
Presentazione Energy Efficiency Report il 5 Giugno 2018 dalle 9.30 alle 16.00 presso il Politecnico di Milano – Campus Bovisa, via Lambruschini 4 (Edificio BL28 – Aula Magna Carassa Dadda ). I punti
Energia leggera, con questo claim torna il 7, 8 e 9 giugno a Roma e Milano il consueto appuntamento con il Festival dell’Energia. La manifestazione, arrivata alla sua undicesima edizione, ospiterà anche
Secondo l’ultima Analisi trimestrale del sistema energetico italiano curata dall’Enea – che prende in esame i dati del 4° trimestre 2017 e fa un consuntivo dell’intero anno – il 2017 ha registrato
Enel, attraverso la controllata per le rinnovabili statunitense Enel Green Power North America, Inc. (“EGPNA”), ha dato il via ai lavori per la costruzione di HillTopper da 185 MW, il suo primo
Diminuzione dell’8% dal 1° aprile per la bolletta dell’elettricità della famiglia-tipo, -5,7% invece per il gas. Le riduzioni sono determinate dal calo delle quotazioni sui mercati all’ingrosso, dopo gli andamenti congiunturali dello scorso
Nei primi due mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 107 MW (+3% rispetto al 2017).Si conferma il trend mensile del fotovoltaico che con i