Giovedì 18 luglio alle 14.30 a Milano nella sala Saba dell’Hotel Doria Aper, Associazione Produttori Energia da fonti Rinnovabili, presenta la pubblicazione “Le energie rinnovabili e il mercato elettrico – I benefici
Oggi: 15 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 15 Luglio 2025
Giovedì 18 luglio alle 14.30 a Milano nella sala Saba dell’Hotel Doria Aper, Associazione Produttori Energia da fonti Rinnovabili, presenta la pubblicazione “Le energie rinnovabili e il mercato elettrico – I benefici
Un sistema modulare che crea energia e la accumula localmente, che si nutre di anidride carbonica e produce ossigeno.Ogni modulo ha una duplice spazialità: una interna che permette l’inserimento di diversi contenuti
La Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi una proposta di modifica della direttiva sulla sicurezza nucleare del 2009. Obiettivo, ridurre drasticamente i rischi, anche attraverso l’esecuzione periodica di peer reviews a
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2013 nella sede del gruppo Il Sole 24 Ore in viale Monte Rosa 91.Evento di riferimento per il mercato energetico italiano e internazionale, l’Italian Energy Summit,
Si chiama Pyppy – Energy for all ed è il primo impianto fotovoltaico da balcone in Italia. Grazie alle ruote di cui è dotato e alle dimensioni ridotte, permette a chi non
E’ indispensabile un requisito fondamentale, cioè che il fabbricato rurale su cui è installato l’impianto sia accatastato “D/10 – fabbricati per funzioni produttive connesse ad attività agricole”.Per rientrare in tale categoria è
L’Autorità per l’energia, con la delibera 250/2013/R/efr, ha indicato nel 6 giugno 2013 la data di raggiungimento della soglia di 6,7 miliardi di euro del costo indicativo cumulato annuo degli incentivi per
In diminuzione per il quinto mese consecutivo il prezzo del Gas di Petrolio Liquefatto (GPL) distribuito a mezzo di reti. Lo comunica l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, che ha approvato
Il Consiglio dei Ministri di oggi (ndr, 31 maggio) ha approvato il decreto “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per il recepimento della direttiva 2010/31/UE in materia di prestazione energetica
L’intervento riguarda lo stabilimento produttivo di Asan, sulla costa orientale della Repubblica di Corea, sui cui tetti entro la fine dell’anno verranno installati circa 40.000 pannelli fotovoltaici, in collaborazione con la produttrice