Dune e spiagge potrebbero modificare il loro aspetto per l’aumento di emissioni di anidride carbonica in atmosfera, già tra le concause del cambiamento climatico in atto. A svelarlo un lavoro coordinato dall’Istituto
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
Dune e spiagge potrebbero modificare il loro aspetto per l’aumento di emissioni di anidride carbonica in atmosfera, già tra le concause del cambiamento climatico in atto. A svelarlo un lavoro coordinato dall’Istituto
Agli alberi è affidata anche una importante funzione anti smog: possono infatti essere in grado di catturare quasi 4000 chili di anidride carbonica (CO2) nell’arco di vent’anni di vita, bloccando anche le pericolose
Il Parlamento europeo ha votato oggi in plenaria la proposta di Regolamento relativa alla riduzione delle emissioni di CO2 delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri immatricolati dopo il 2020. Nel progetto
Skoda presenta il nuovo 1.5 TSI ottimizzato per l’alimentazione a metano, potenza di 130 CV (96 kW) a fronte di basse emissioni di NOx e CO2. I tre serbatoi di gas naturale,
In occasione del Rally della Stampa del Cinquantenario, promosso dal Gruppo Emilia Romagna Giornalisti Sportivi, Aci Reggio e Movisport, che ha fatto tappa a Bellaria (Rimini), ai giornalisti intervenuti è stata presentata
In servizio 10 nuove auto elettriche presso l’aeroporto Fontanarossa di Catania per il servizio di car sharing elettrico dedicato al turismo sostenibile.
Trasformare il settore agricolo e zootecnico da produttore di emissioni climalteranti in atmosfera ad agente neutro o, addirittura, in uno strumento attivo di sottrazione dell’anidride carbonica. E’ questo l’ambizioso traguardo che si
Nissan ha presentato a Tokyo “LEAF Open Car”, una versione cabrio della nuova Nissan LEAF. L’auto 100% elettrica è stata esposta in occasione di un forum per celebrare il traguardo delle 100.000 vendite
Il Consiglio dell’Ue ha adottato ieri un regolamento che riforma il sistema di omologazione e vigilanza del mercato dei veicoli a motore nell’UE.La riforma è volta anche a migliorare i controlli delle
In seguito allo scoppio dello scandalo Dieselgate, che ha coinvolto diverse case automobilistiche in tutta Europa, l’UE ha iniziato a discutere una serie di normative per cercare di regolare la condotta delle