FCA ed Eni hanno sviluppato congiuntamente il nuovo carburante a basso impatto “A20”.
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
FCA ed Eni hanno sviluppato congiuntamente il nuovo carburante a basso impatto “A20”.
Gpl e Gnl vettori energetici del presente e del futuro grazie alle caratterisitche ambientali ed economiche.
Approvate in via definitiva dal Parlamento europeo misure volte a ridurre le emissioni di gas serra di automobili e furgoni entro il 2030.
Un potenziale di gas rinnovabile, prevalentemente biometano e idrogeno, di 270 miliardi di metri cubi da immettere nelle infrastrutture esistenti potrà aiutare l’Europa a eliminare le emissioni di CO2 nel 2050.
Alle ore 12.00 del 1 marzo sarà online la piattaforma dedicata all’Ecobonus, la misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico che prevede contributi per l’acquisto di Veicoli a Ridotte Emissioni, così come
Sempre più performante la Leon a metano, grazie al nuovo motore 1.5 TGI, con un’autonomia ancora maggiore, grazie all’integrazione di tre bombole dedicate.
Il marchio festeggia il primo anniversario presentando la sua idea di futuro con Cupra Formentor, una concept car che monta il prestazionale motore ibrido plug-in di Cupra.
Citroën al Salone di Ginevra 2019 presenta Ami One Concept, un oggetto 100% elettrico, che pone il digitale al centro di una nuova esperienza di mobilità urbana.
Le associazioni del compato autotrasporto – Anfia, Anita, Asconauto, Assotir, Cna Fita, Confarca, Confartigianato Trasporti, Conftrasporto, Fai, Federauto, Trasporto Unito Fiap, Unasca, Unrae – hanno diramato un comunicato congiunto per chiedere misure
Da Renault in arrivo le nuove versioni di Twingo Duel e Duel 2, anche con il motore turbo GPL Euro 6D temp con alimentazione a benzina/GPL.Quest’ultimo è disponibile con la trasmissione manuale