E’ stata avviata dal 12 luglio la consultazione pubblica on line sul Documento ”Verso un modello di economia circolare per l’Italia” che – spiegano i ministri dell’ambiente Gian Luca Galletti e dello
Oggi: 14 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 14 Luglio 2025
E’ stata avviata dal 12 luglio la consultazione pubblica on line sul Documento ”Verso un modello di economia circolare per l’Italia” che – spiegano i ministri dell’ambiente Gian Luca Galletti e dello
L’iniziativa Comuni Ricicloni 2017 di Legambiente, che premia il contenimento della produzione di rifiuti selezionando solo i comuni che producono meno di 75 kg di rifiuto secco indifferenziato per abitante all’anno, ha
Legambiente, Editoriale La Nuova Ecologia e Kyoto Club, con la partnership del CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati promuovono Eco Forum, tre giorni di lavori
“Il G7 (Ambiente) ha approvato all’unanimità il comunicato. Lo ha fatto in piena condivisione riconoscendo le diversità delle opinioni. Poteva essere il G7 della rottura, è stato il G7 del dialogo e
Con una nota pubblicata ieri sera sul sito internet, il ministero dello Sviluppo economico ha dato il via alla consultazione sulla Sen.“Al via la consultazione sulla Strategia energetica nazionale (SEN). Dal 12
Bologna dal 5 al 12 giugno diventa capitale mondiale dell’Ambiente con #ALL4THEGREEN, un “contenitore” di 70 eventi aperti alla partecipazione del pubblico per preparare, introdurre e “sensibilizzare” il G7 Ambiente 2017, la
Il Consorzio Ecogas, che riunisce circa un migliaio di operatori del settore del GPL e del metano per autotrazione, organizza a Collarmele, in provincia dell’Aquila, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della
Due bandi per un totale di 2,1 milioni destinati a finanziare le nuove tecnologie al servizio dell’economia circolare. Con la firma del ministro Gian Luca Galletti e la pubblicazione sul sito del
21° edizione per Ecomondo, fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea; un evento internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero
L’industria nazionale del riciclo dei rifiuti si rafforza ulteriormente, mostrando indici in forte crescita nel settore degli imballaggi: nel 2015 il 67% è stato avviato a riciclo. Si consolidano anche le filiere