Gli italiani comprano il vino soprattutto nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato sugli scaffali 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di euro. E il 60% di questi acquisti è
Oggi: 24 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 24 Maggio 2025
Gli italiani comprano il vino soprattutto nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato sugli scaffali 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di euro. E il 60% di questi acquisti è
La politica potenzialmente “piu’ protezionista” del neopresidente degli Stati Uniti Donald Trump mette a rischio ben il 9,6% delle vendite all’estero del Made in Italy “Doc” che sono dirette in Usa, il
E’ atteso un calo di circa il 10% della produzione di vino in Francia rispetto allo scorso anno con produzione si dovrebbe quindi attestare a 42,9 milioni di ettolitri, di molto inferiore
Il Consorzio di tutela della DOC Prosecco entra a far parte di ORIGIN, coalizione mondiale dei Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche con sede a Ginevra. Obiettivo del Consorzio: intensificare con tale
L’Italia è l’unico Paese al mondo che puo’ contare su 4.886 prodotti alimentari tradizionali censiti dalle regioni ottenuti secondo regole tradizionali protratte nel tempo per almeno 25 anni, 272 specialità Dop/Igp riconosciute
La Regione Veneto ha firmato l’adozione della riserva vendemmiale per i vini atti alla produzione di Prosecco DOC ottenuti dalla vendemmia 2015, in attesa dell’approvazione di analogo provvedimento da parte della Giunta
Con un taglio di oltre il 15% rispetto allo scorso anno la vendemmia 2014 rischia di classificarsi come la piu’ scarsa dal 1950, con una produzione di vino che potrebbe scendere fino
E’ iniziata la vendemmia in Italia, con un ritardo di quasi due settimane nell’avvio delle operazioni di raccolta rispetto allo scorso anno quando erano state condizionate dal grande caldo e siccità. Ottime