Si tiene alla fiera di Ferrara dal 21 al 23 settembre 2022 RemTech Expo, evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti,
Oggi: 28 Luglio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Luglio 2025
Si tiene alla fiera di Ferrara dal 21 al 23 settembre 2022 RemTech Expo, evento internazionale permanente specializzato sulla protezione e sviluppo sostenibile del territorio, bonifiche dei siti contaminati, coste e porti,
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta sabato 20 agosto, delle Ordinanze firmate dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, è stato attivato il procedimento per trasformare in domande di contributo
Dopo la diffusione dei dati raccolti da Legambiente con l’operazione Goletta Verde, che ha denunciato i problemi relativi alla depurazione delle acque e all’illegalità sulle coste, il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti ha
Si è concluso l’iter del decreto Italia Sicura sulle infrastrutture verdi, che si avvia alla pubblicazione in gazzetta ufficiale. Sicurezza per la popolazione esposta; pronta cantierabilità; impatto economico sui beni a rischio.
Effetto bomba, è il dossier di Legambiente che illustra dove intervenire con urgenza per mettere in sicurezza i cittadini e il territorio.Dieci casi simbolo con edifici collocati in aree R3 e R4
Si sono tenuti ieri alla Camera dei Deputati gli Stati Generali sui cambiamenti climatici, in vista dell’appuntamento di Parigi.Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti è intervenuto su diversi temi, partendo da una
«Tra pochi mesi porteremo in Consiglio dei Ministri un piano eco-industriale per il Paese affinché l’ambiente sia sempre più elemento cardine dello sviluppo». Con questo annuncio il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono in corso di pagamento gli anticipi della Domanda Unica 2014. A partire dalla prossima settimana 1.035.695 imprese agricole riceveranno sui
Il decreto-legge “Sblocca Italia” approvato lo scorso 29 agosto dal Consiglio dei ministri è in vigore dal 13 settembre ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12. Diverse le norme che
Il Consiglio di Stato (Quarta Sezione) ha messo la parola fine al progetto del porto turistico di Scalea. Ne dà notizia Italia Nostra, che, commenta in una nota, è riuscita a bloccare