Anche in Italia potrà prendere avvio la produzione di biometano per i trasporti. Il via libera, sottolinea il Consorzio Italiano Biogas, porterà una sensibile riduzione delle importazioni di biocarburanti dall’estero e la
Oggi: 29 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 29 Maggio 2025
Anche in Italia potrà prendere avvio la produzione di biometano per i trasporti. Il via libera, sottolinea il Consorzio Italiano Biogas, porterà una sensibile riduzione delle importazioni di biocarburanti dall’estero e la
Il CIB, Consorzio Italiano Biogas, e Rimini Fiera hanno sottoscritto un’intesa di collaborazione triennale. L’accordo, ufficializzato dalle firme dei rispettivi presidenti, Piero Gattoni e Lorenzo Cagnoni, consolida il rapporto pluriennale già esistente
Anche il biogas è menzionato nel “Manifesto della green economy per l’agroalimentare in occasione di Expo 2015”, documento redatto dal Consiglio nazionale della Green Economy.«Si tratta di un importante riconoscimento – commenta Piero
«Le emissioni di gas a effetto serra di cui è responsabile l’agricoltura possono essere sensibilmente mitigate grazie all’integrazione della digestione anaerobica nell’attività agricola». Lo ricorda il CIB – Consorzio Italiano Biogas, che
Recupero degli scarti organici, ovvero il compost, un fertilizzante naturale che oltre a restituire sostanza organica alla terra gioca un ruolo fondamentale nel contenimento delle emissioni. Ad illustrare i vantaggi ambientali di
In programma a Rimini Fiera, il 12 e il 13 febbraio, Biogas Italy, evento nazionale dedicato interamente al biogas, di cui l’Italia è terzo produttore al mondo dopo Germania e Cina.La due
L’industria del biogas ha conosciuto una crescita molto dinamica nell’ultimo quinquennio e gli impianti nel mondo agricolo hanno ormai superato il migliaio. Lo sfruttamento energetico dei rifiuti con la produzione di biogas
Uno studio condotto dal Gruppo Ricicla DiSAA dell’Università di Milano in collaborazione con Regione Lombardia, Ersaf Lombardia e Fondazione Minoprio, conferma quanto già prospettato da una vasta letteratura internazionale. Dal biogas non
Biogas, sempre più numerosi gli impianti in funzione. Impianti che raccontano storie diverse, tutte improntate a una nuova visione del recupero degli scarti, in un’ottica di efficienza e sostenibilità.Come quella della CSA
Kinexia S.p.A. rende noto che la collegata Azienda Servizi Gestioni Ambientali, società detenuta al 51% da ASM Vigevano e Lomellina S.p.A. e al 49% dalla controllata Ecoema S.r.l., sub-holding per il business