Il dibattito sulla neutralità tecnologica, che coinvolge il ricorso all’elettrificazione ma anche l’utilizzo di tutte le soluzioni a basso contenuto di carbonio è più vivo che mai. Tra le realtà impegnate nella
Oggi: 17 Marzo 2025
Oggi: 17 Marzo 2025
Il dibattito sulla neutralità tecnologica, che coinvolge il ricorso all’elettrificazione ma anche l’utilizzo di tutte le soluzioni a basso contenuto di carbonio è più vivo che mai. Tra le realtà impegnate nella
E’ stata completata con successo la sperimentazione dell’etere dimetilico o DME quale carburante alternativo sostitutivo del tradizionale diesel per alimentare un mezzo pesante, nel caso specifico un Iveco Eurocargo.
Il mese di aprile fa registrare un altro pesante tonfo per le vendite di auto diesel, -22% (dopo il calo del 31% di gennaio, del 21% di febbraio e del 25% a
Il declino delle motorizzazioni tradizionali e, in particolare del diesel, è iniziato in tutta Europa. Entro il 2030 il gasolio rappresenterà una soluzione residuale riservata solo a elevati chilometraggi e a grandi
Quattro milioni di euro per “rottamare” i veicoli commerciali diesel fino all’euro 4 di micro, piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna. È la somma stanziata dalla Regione che lancia la campagna per rinnovare
Il Sindaco di Milano Beppe Sala, intervenendo al Festival dell’Energia a Roma, ha annunciato lo stop alle auto diesel in città da gennaio 2019. Banditi tutti i veicoli fino a Euro 3,
Nel 2016 il mercato delle auto diesel nell’Europa Occidentale ha pesato per il 49,5% delle nuove registrazioni (era il 55,2% nel 2012), ha perso circa 4 punti di quota rispetto al 2014.
“Il cuore dell’automotive. Batte in Italia”. “Le nuove regole per il controllo delle emissioni”. Sono questi i temi centrali dei due talk show previsti nel prossimo appuntamento promosso da #FORUMAutoMotive, il serbatoio di
In una risoluzione – non legislativa – approvata martedì, i deputati europei affermano che gli Stati membri e la Commissione erano a conoscenza da oltre un decennio che le emissioni auto diesel
Milano. Sono entrate in vigore oggi le misure straordinarie previste dal “Protocollo regionale sulla qualità dell’aria” per contrastare la diffusione delle polveri sottili. Arpa Regione Lombardia ha attestato ieri il superamento del