Nei primi mesi di vita il Conto Termico 2.0, entrato in vigore il 31 maggio scorso, ha registrato un rilevante aumento delle richieste d’incentivo. Nel periodo giugno-settembre il GSE ha ricevuto circa
Oggi: 28 Maggio 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Maggio 2025
Nei primi mesi di vita il Conto Termico 2.0, entrato in vigore il 31 maggio scorso, ha registrato un rilevante aumento delle richieste d’incentivo. Nel periodo giugno-settembre il GSE ha ricevuto circa
Il GSE ha aggiornato il contatore che consente di visualizzare i principali dati relativi all’andamento del meccanismo incentivante introdotto dal DM 28 dicembre 2012 (“Conto Termico”). Al 1°settembre 2016 risultano ammesse all’
Pubblicate le Regole Applicative che disciplinano le modalità di accesso al Conto Termico 2.0 per gli interventi di piccole dimensioni di efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili
Il sole rappresenta la principale fonte di energia rinnovabile e ad esso si collegano le più promettenti tecnologie oggi disponibili. Tra queste il solar cooling, che abbina il raffrescamento degli ambienti alla
Il Gse ha comunicato che dalle 9 di mercoledì 20 maggio alle 21 del 19 luglio è possibile presentare le richieste di iscrizione ai Registri del Conto termico per l’anno 2015 riservati
Aiel, Associazione italiana energie agroforestali, comunica che il GSE (Gestore dei servizi energetici) ha pubblicato il bando riferito ai registri 2014 riservati alle sostituzioni di impianti di riscaldamento esistenti con pompe di
Il GSE comunica che sono state aggiornate le “Regole Applicative del D.M. 28 dicembre 2012” relative all’incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e degli interventi di piccole dimensioni.L’aggiornamento effettuato
EnergyPie, società di servizi energetici operante nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, unica ESCO con sede a Ferrara accreditata per operare sul Mercato Elettrico e gestire la valorizzazione dei
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato il bando per l’iscrizione ai Registri riservati agli interventi realizzati da Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati, come previsto dal D.M. 28 dicembre 2012.I Registri si
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato le Regole applicative definitive del Conto Termico, che disciplinano le modalità per accedere al meccanismo d’incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili e